Mese: Settembre 2020
Coronavirus: stop temporaneo ai test del vaccino Oxford-Italia
AstraZeneca sospende tutti i test clinici sul vaccino per il coronavirus che sta sviluppando con l’Università di Oxford dopo uno dei partecipanti ha accusato una seria potenziale reazione avversa. Lo stop temporaneo consente al colosso farmaceutico di esaminare il caso ne rivedere i dati sulla sicurezza. Il volontario che avrebbe avuto un reazione sospetta durante … Leggi tutto
Spuntino perfetto per gli italiani? salato, sano e poco calorico
Lo spuntino perfetto per gli italiani deve essere salato, sano e poco calorico. Preferibilmente a buon prezzo e di stagione. E’ quanto emerge da una ricerca del marketplace della spesa online Everli e ufficializzata con la ripresa delle attività a settembre dopo il rientro dalle ferie estive. Sul podio degli spuntini più gettonati, in una … Leggi tutto
Coronavirus: scoperto il meccanismo che scatena l’infiammazione nei bambini
Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con il Karolinska Institutet di Stoccolma fa luce sulla MIS-C, la grave malattia infiammatoria dei bambini confusa inizialmente con la Kawasaki. Le due patologie hanno manifestazioni simili, ma caratteristiche immunologiche differenti. La ricerca apre la strada a diagnosi precoci con test specifici e a trattamenti mirati. I ricercatori hanno … Leggi tutto
Cioccolato & Psiche
Dott.ssa Carmela D’Auria ~ Psicologa Clinica Pubblicazione – ANNO 3 N.9 SETTEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Un amore eterno quello tra il cioccolato e la psiche. Anticamente il cioccolato veniva venduto in farmacia perché considerato un cibo dalle proprietà curative e benefiche come i farmaci. Il cioccolato, inoltre, era un cibo pregiato e non accessibile a … Leggi tutto
Alimentazione e colesterolo: cosa scegliere?
Dott.ssa Viola Comanducci ~ Biologa Nutrizionista Pubblicazione – ANNO 3 N.9 SETTEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Le malattie cardiovascolari rappresentano in Italia uno dei più importanti problemi di sanità pubblica. Uno dei principali fattori di rischio di queste patologie è rappresentato dall’ipercolesterolemia (coleste-rolo nel sangue >200 mg/dL), problema in sensibile aumento negli ultimi anni nel nostro … Leggi tutto
Aaroi-Emac: casi di Covid non sono meno gravi di marzo
“La curva epidemica si sta alzando, e così anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva. E i malati di Covid-19 che vengono ricoverati in questi reparti non sono meno gravi di quelli arrivati a marzo o aprile”. A dirlo è Alessandro Vergallo, presidente nazionale di Aaroi-Emac (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani ). “Non ci convince … Leggi tutto
Coronavirus: nel mondo 870 mila morti e 26,5 milioni contagi
I contagi totali sono oltre 26,5 milioni. Il Paese più colpito al mondo restano gli Stati Uniti, con quasi 118 mila morti e 6,2 milioni di casi accertati. Segue il Brasile con 125.500 vittime e quasi 4,1 milioni di contagi totali. In preoccupante ascesa l’India, con oltre 68 mila morti e quasi 4 milioni di casi. … Leggi tutto
Il ruolo dell’osteopatia nella gestione del paziente disfonico
Dott. Simone Marchetti ~ Fisioterapista & Osteopata DO mROI Pubblicazione salute33 Rivista di Divulgazione Scientifica – ANNO 3 N.9 SETTEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 QUANDO LA VOCE SI AMMALA Con il termine disfonia il mondo accademico delinea uno specifico stato patologico che compromette tutti i parametri acustici della voce quali frequenza, intensità, durata e timbro in presenza, … Leggi tutto
L’ epatite C è più diffusa di quanto si creda
L’infezione da virus dell’epatite C è molto più diffusa di quanto si ritenga. E’ la conclusione di un’indagine effettuata dai medici della Gastroenterologia dell’ospedale all’Angelo di Mestre (Venezia) con la collaborazione del Laboratorio analisi e della Microbiologia, validata e accolta dal congresso internazionale di Epatologia organizzato dalla Società europea per lo studio del fegato. Il tasso … Leggi tutto