Montessori e Anziani: le Residenze di Bologna scrivono una nuova pagina di Pedagogia Moderna

È tutto italiano il nuovo libro sul Metodo Montessori arricchito delle esperienze concrete delle Residenze per anziani “Villa Ranuzzi” e “Villa Serena” di Bologna. Una guida pratica per tutte le strutture residenziali, e non solo, dedicata alla presa in carico di anziani fragili e non autosufficienti. Un secolo e mezzo fa nasceva Maria Montessori, educatrice e scienziata che …

Sindrome del colon Irritabile e dieta low-FODMAP

Dott. Lorenzo Candela ~Biologo Nutrizionista Certified Nutritionist from the International Society of Sport Nutrition (CISSN) – Precision Nutrition Coach, 1 (Pn, 1) Nutrizionista accreditato dalla Monash University: Dieta low FODMAP, Sindrome del Colon Irritabile e Gut Management Pubblicazione salute33 Rivista di Divulgazione Scientifica – ANNO 3 N.9 SETTEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 La sindrome del colon irritabile, in inglese …

Coronavirus: le mascherine non fanno male. Interviene la Fnomceo

Basta un qualsiasi avvenimento di rilevanza nazionale, per trasformare molti italiani in “super scienziati” pronti a divulgare, credere e alimentare le classiche fake news. Se questo avviene quando l’argomento è la nostra salute, il tutto può diventare molto pericoloso. Le mascherine non sono dannose per la salute.  A evidenziarlo, smentendo alcune fake news sul tema, …

Iniziano i test per l’accesso a Medicina. Proteste contro il numero chiuso

“Un grande in bocca al lupo a tutte le ragazze e i ragazzi che questa mattina compiono il primo passo verso la facoltà di Medicina. Siete il futuro del nostro bene più prezioso, il Servizio Sanitario Nazionale”. Lo scrive su Facebook il ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione, oggi, del via al test di …

Ibuprofene: cos’è, come e quando assumerlo

L’ibuprofene è un principio attivo che rientra nella famiglia dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Il farmaco è dotato di proprietà analgesica, antinfiammatoria e antipiretica. Questa classe di farmaci rappresenta la categoria di più largo impiego nel trattamento delle malattie reumatiche. Farmacodinamica L’ibuprofene, come anche altri farmaci antinfiammatori non steroidei, agisce inibendo l’enzima cicloossigenasi (COX) …

Dal veleno delle api una cura contro il tumore al seno

Lo studio condotto dall’Harry Perkins Institute of Medical Research di Perth, ha scoperto che la melittina (la principale componente del veleno delle api), può uccidere rapidamente le cellule tumorali aggressive e difficili da trattare. Ha rivelato inoltre, che quando la melittina si combina con farmaci di chemioterapia esistenti, come il docetaxel, si è dimostrata altamente efficiente …

Ellie Goldstein è la prima modella con la sindrome di Down a posare per la maison Gucci

Ellie Goldstein è il nuovo volto della campagna beauty della griffe, che l’ha scelta per il lancio del nuovo mascara l’Obscur. L’annuncio lo ha dato la stessa maison fiorentina su Instagram. E subito sul social sono piovuti commenti con complimenti alla maison per la scelta fatta. Ma non finisce qui: il volto di Ellie sarà …

La paura evitata diventa panico, la paura guardata in faccia diventa coraggio

Dott.ssa Francesca Rispoli ~ Psicologa Pubblicazione salute33 Rivista di Divulgazione Scientifica – ANNO 3 N.9 SETTEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 La paura è un’emozione primaria che, ha delle origini molto lontane. Essa, ha una funzione adattiva estremamente importanteperché, permette all’essere umano di riconoscere un pericolo e poter così attuare tutta una serie di comportamenti risolutivi per la …

Paracetamolo: meccanismo d’azione e effetti collaterali

Il paracetamolo (o acetaminofene, N-acetil-para-amminofenolo)[2] è un farmaco ad azione analgesica e antipiretica largamente utilizzato sia da solo sia in associazione ad altre sostanze, ad esempio nei comuni preparati da banco per le forme virali da raffreddamento, o nei farmaci destinati al trattamento del dolore acuto e cronico. In Italia è conosciuto maggiormente col nome …