Fisioterapista di famiglia. Depositata la proposta di legge alla camera dei deputati

COMUNICATO SPIF E’ stato uno degli obiettivi che, i dirigenti del sindacato professionale Italiano Fisioterapisti area riabilitativa (SPIF AR), hanno perseguito negli anni, con tanta dedizione e caparbietà.  Abbiamo da sempre pensato ai nostri colleghi e colleghe, liberi professionisti che, pur di guadagnare qualcosa, si sono offerti quasi gratuitamente, ai vari datori di lavoro che …

Intervento mitrale, tecnica Neochord a cuore battente

È stato effettuato un intervento in emergenza sulla valvola mitrale a cuore battente con la tecnica Neochord, con il posizionamento di corde in gore-tex sul lembo malato della mitrale, per salvare un uomo di 65 anni. L’intervento presso il reparto di Cardiochirugia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretto dal professor Mauro Rinaldi, …

Lauree abilitanti al traguardo. I primi saranno odontoiatri, farmacisti, veterinari e psicologi

È quanto prevede il disegno di legge «disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti» che sarà esaminato dal preconsiglio dei ministri lunedì prossimo. Il ddl sarà presentato dal ministro dell’università e della ricerca Gaetano Manfredi, che già da tempo aveva manifestato la volontà di approvare un testo atteso da molti ordini e collegi professionali. Il …

Il latte materno: amico prezioso del microbiota intestinale del bambino

Dott.ssa Carolina Girolami ~ Biologa Nutrizionista Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Lo sviluppo della vita animale sul nostro pianeta è un interminabile elenco di specie che si sono evolute ed estinte in periodi più o meno lunghi. Il salto evolutivo che ha originato i mammiferi e li ha portati ad essere …

Covid19: aumentano i casi, mantenere comportamenti rigorosi

Si è ormai concretizzato un passaggio di fase epidemico in Italia con aumento consecutivo di casi da 10 settimane e, per la prima volta, segnali di criticità significativi relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese. Si osserva un notevole carico dei servizi territoriali che va monitorato per i suoi potenziali riflessi sui servizi assistenziali. …

Il caffè va bevuto dopo aver fatto colazione. A digiuno compromette i livelli di zucchero nel sangue

A dirlo è uno studio dell’Università di Bath che ha esaminato l’effetto del sonno interrotto e del caffè che poi viene assunto la mattina per cercare di tirarsi su. In un lavoro pubblicato sul British Journal of Nutrition hanno dimostrato infatti che mentre una notte passata quasi tutta svegli può avere un impatto limitato sul …

Destino, copione e libertà

Dott. Antonio Masucci ~ Psicologo e Psicoterapeuta Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Fattori genetici, ambientali ed educativi contribuiscono alla formazione del nostro destino, creando un insieme di combinazioni possibili che limitano la nostra libertà.
Numerosi studi evidenziano il ruolo di specifici geni nella formazione delle patologie mentali; ad esempio è risaputo che …

Lombosciatalgia o Sindrome del Piriforme?

Dott. Domenico Floria ~ Massofisioterapista (Iscritto al TSRM Palermo – n. 15) – Dott. in Scienze delle Attività Motorie e Sportive – Dott. in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Da quando ho intrapreso il percorso professionale da Massofisioterapista, moltissimi pazienti (il 70/80%) con problemi al tratto …

Il buco dell’ozono alla sua massima estensione

Lo afferma Copernicus climate change service (C3s), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio da parte della commissione Europea. “Il buco dell’ozono di quest’anno – viene spiegato – ha raggiunto la sua massima estensione e in generale grandi dimensioni a livello di profondità e ampiezza negli ultimi anni”. Le concentrazioni nella …

Nobel per la Fisica ai teorici dei buchi neri Penrose, Genzel e Ghez

Il Nobel per la Fisica 2020 premia la scoperta degli oggetti più oscuri e misteriosi dell’universo: i buchi neri. E’ stato assegnato per metà a Roger Penrose, 89 anni, e per l’altra metà al tedesco Reinhard Genzel, 68 anni, e all’americano Andrea Ghez, 55 anni. Roger Penrose è stato premiato per avere messo a punto il metodo matematico per dimostrare la …