Infezione da COVID-19 e frequenza scolastica

Licia Gifuni ~ Laureanda in Medicina e Chirurgia Pubblicazione – ANNO 3 N.28 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 La riapertura delle scuole, avvenuta ormai su tutto il territorio nazionale, desta non poche preoccupazioni nelle famiglie italiane. Il cardine della discussione sembra essere l’impatto che, presumibilmente, tale evento potrebbe determinare sulla salute pubblica in termini di contagio. In realtà …

Perdita improvvisa dell’olfatto, in 4 casi su 5 è Covid

In 4 persone su 5 la perdita temporanea di olfatto è legata al Covid e il deficit olfattivo si può presentare in assenza di febbre e tosse, va quindi considerato tra i principali sintomi dell’infezione a livello globale e, quindi, un ottimo modo per distinguere l’infezione da SARS-CoV-2 da altre malattie respiratorie come l’influenza. È …

Postura scorretta e sindrome Tech Neck

Dott.ssa Alessandra Piva ~ Esperta in Posturologia Clinica Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 La postura è la somma degli adattamenti e delle influenze che il nostro corpo assume e percepisce. L’equilibrio del nostro corpo è molto complesso, spesso si pensa che dietro una postura scorretta ci possano essere soltanto delle problematiche muscolo …

Staminali del midollo riparano le lesioni spinali nei topi

Per riparare le lesioni spinali non bisogna per forza iniettare nuove cellule staminali: in alcuni casi basta riprogrammare quelle che sono già presenti nel midollo. Lo hanno fatto per la prima volta i ricercatori dell’istituto svedese Karolinska, che nei loro laboratori hanno scoperto l’interruttore molecolare che permette di far esprimere il potenziale nascosto delle staminali. …

Autismo in odontoiatria

Dott.Gianmarco Urbino ~ Odontoiatra Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Il paziente pediatrico affetto da autismo sicuramente una particolare tipologia di pazienti cui dovremo dedicare molta attenzione e che necessita in primis di un accompagnamento alla prima seduta odontoiatrica diverso dal solito: il pedodonzista attuerà differenti tecniche e approcci con il bambino che devono …

Algoritmo stabilisce rischio di sviluppare tumore seno

Si chiama ‘MammoRisk’ ed è un programma di prevenzione personalizzata in cui un algoritmo fa la sintesi tra storia familiare, esami diagnostici e test salivare per stabilire il rischio che ha una donna di ammalarsi di tumore alla mammella. E’ stato annunciato alla presentazione della 28/a Campagna Nastro Rosa della Lega italiana per la lotta …

Vaccino Covid Moderna, buona risposta negli anziani

Il vaccino per il Covid messo a punto dall’azienda statunitense Moderna, uno di quelli arrivati alla fase 3 della sperimentazione, produce una buona risposta immunitaria negli anziani e gli effetti collaterali sono ‘prevalentemente lievi o moderati’. Lo affermano i dati della sperimentazione di fase 1, pubblicati sul New England Journal of Medicine, secondo cui la …