Caricamento in corso

Il Clust-ER Health a Bruxelles: dialogo istituzionale e strategico con le istituzioni europee per l’ecosistema salute dell’Emilia-Romagna

Dal 1 al 2 aprile 2025 si è svolta a Bruxelles una missione strategica del Clust-ER Health dell’Emilia-Romagna, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento dell’ecosistema regionale della salute nel panorama europeo della ricerca e dell’innovazione. La missione, organizzata con il supporto di ART-ER e della Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l’UE, ha visto una nutrita delegazione composta da rappresentanti istituzionali, centri di ricerca, IRCCS, università, imprese e tecnopoli.

La giornata del 1° aprile si è aperta presso la sede della Delegazione della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles con l’intervento di Lorenza BadielloMorena DiazziPaolo Bonaretti, che hanno delineato il senso e gli obiettivi della missione.

A seguire, si sono tenuti importanti momenti di confronto a porte chiuse con rappresentanti della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, tra cui Michele Guerrini (ricerca e innovazione) e Pasquale Simonetti(sanità e prodotti farmaceutici), che hanno fornito preziose indicazioni su opportunità e priorità strategiche per il coinvolgimento italiano nei programmi europei.

Nel corso della mattinata sono poi intervenuti:

    • Alessandro Chiodini, Call Coordinator dell’Innovative Health Initiative, che ha illustrato priorità e strumenti della partnership pubblico-privata europea sulla salute;
    • Alina Maria Tomoiaga(EISMEA), che ha approfondito le opportunità offerte dall’European Innovation Council(EIC), in particolare per PMI innovative e deep tech.

Il pomeriggio ha visto il coinvolgimento di HaDEA, l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale, con relatori di rilievo come:

    • Angelo Marino, Head of Department di HaDEA;
    • Chiara Tripepi, Head of Sector per il programma EU4Health;
    • Stéphane Hogan, responsabile del cluster salute in Horizon Europe.

You May Have Missed