Servono nuovi professionisti sanitari
Nel futuro sempre più serviranno nuove figure di professionisti sanitari in grado di affiancare i medici nella sperimentazione clinica, per condurre studi di qualità secondo gli standard. A fare il punto sulle nuove professioni e sui risultati ottenuti grazie alle sperimentazioni, sarà il Clinical Trials Day, la due giorni che si terrà il 20 e 21 maggio a Roma, presentata all’Ospedale Isola Tiberina – Policlinico Gemelli Irccs.
I trial clinici sono essenziali per dare delle soluzioni terapeutiche a dei pazienti che al momento non hanno alternative. Quindi parteciparvi, oltre a far progredire la scienza, è di fatto una speranza in più di cura. “Le regole del gioco sono sempre più complesse e non basta avere un medico, ma bisogna dare supporto con altre figure. Per garantire una ricerca clinica sostenibile, veloce, etica e di qualità servono professionisti formati e riconosciuti – spiega Vincenzina Mora, coordinatrice del Clinical Trials Day -. Per questo abbiamo strutturato figure cruciali come quelle dello study coordinators, che si occupa del coordinamento a 360 gradi di tutte le attività previste all’interno di un protocollo. Mentre lo study nurse è un’infermiere in grado di somministrare e gestire un farmaco sperimentale. Dobbiamo spingere le università a inserire nuovi insegnamenti nei loro corsi di laurea e attivare percorsi professionalizzanti post-laurea”.