Caricamento in corso

A cosa serve e come agisce l’Aspirina C

L’Aspirina C è un farmaco molto utilizzato per il trattamento dei sintomi da raffreddamento e influenza. Si distingue per la sua composizione, che unisce acido acetilsalicilico (principio attivo dell’aspirina classica) e vitamina C (acido ascorbico). Ma a cosa serve esattamente e come funziona nel nostro organismo?

Cos’è l’Aspirina C

L’Aspirina C è un medicinale da banco disponibile in forma effervescente. Ogni compressa contiene 400 mg di acido acetilsalicilico e 240 mg di vitamina C. È indicata per il trattamento di breve durata di:

Febbre Mal di testa Mal di gola Dolori muscolari e articolari Sintomi influenzali e da raffreddamento

Come agisce l’Aspirina C

L’effetto dell’Aspirina C è il risultato dell’azione combinata di due componenti:

Acido acetilsalicilico 🧪

È un antinfiammatorio non steroideo (FANS). Riduce la produzione di prostaglandine, sostanze responsabili del dolore, dell’infiammazione e della febbre. Agisce quindi come: Antipiretico (abbassa la febbre) Analgesico (allevia il dolore) Antinfiammatorio (riduce l’infiammazione)

Vitamina C 🍊

Rafforza il sistema immunitario, ha un’azione antiossidante e aiuta a contrastare lo stress ossidativo causato da infezioni e infiammazioni. Contribuisce anche a ridurre la durata e l’intensità dei sintomi da raffreddamento.

Quando e come assumerla

L’Aspirina C si assume sciogliendo la compressa effervescente in un bicchiere d’acqua. È consigliata per adulti e ragazzi sopra i 16 anni, preferibilmente dopo i pasti, per limitare il rischio di irritazioni gastriche. È bene non superare i 2-3 giorni di utilizzo continuativo, se non indicato dal medico.

Controindicazioni e precauzioni

L’Aspirina C non è adatta a tutti. È controindicata in caso di:

Allergia ai salicilati Ulcere gastriche o intestinali Tendenza al sanguinamento Insufficienza renale o epatica grave Gravidanza e allattamento

Va usata con cautela in chi assume anticoagulanti o ha patologie croniche. In caso di dubbio, è sempre bene consultare il medico o il farmacista.

Conclusione

L’Aspirina C è un rimedio efficace e rapido per contrastare i sintomi influenzali e da raffreddamento. L’unione tra acido acetilsalicilico e vitamina C la rende utile non solo per alleviare il malessere, ma anche per supportare le difese immunitarie. Come ogni farmaco, va assunta con attenzione e responsabilità.

Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33

You May Have Missed