Infiltrazioni ginocchio con acido ialuronico: a cosa servono
Le infiltrazioni al ginocchio con acido ialuronico sono una terapia utilizzata per trattare il dolore e migliorare la mobilità articolare nei pazienti affetti da artrosi o da altre patologie degenerative. Si tratta di una procedura minimamente invasiva che ha lo scopo di migliorare la lubrificazione dell’articolazione e ridurre l’infiammazione locale.
Cos’è l’acido ialuronico
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo, in particolare nel liquido sinoviale delle articolazioni. La sua funzione principale è quella di ammortizzare e lubrificare le superfici articolari, riducendo l’attrito e proteggendo le cartilagini dall’usura.
Come funzionano le infiltrazioni
Le infiltrazioni vengono eseguite mediante iniezioni intra-articolari, di solito ambulatorialmente. I benefici principali sono:
- Miglioramento della lubrificazione 💧
L’acido ialuronico reintegra il liquido sinoviale, migliorando lo scorrimento tra le superfici articolari. - Riduzione del dolore e dell’infiammazione ❄️
Grazie all’azione meccanica e biochimica, le infiltrazioni riducono il dolore e limitano la progressione del danno articolare.
Quando sono indicate
Le infiltrazioni con acido ialuronico sono indicate in caso di:
- Artrosi del ginocchio (gonartrosi) di grado lieve o moderato
- Dolore articolare cronico non rispondente ai FANS
- Rigidità o gonfiore persistente
Possono essere usate anche in fase post-traumatica o post-chirurgica per favorire il recupero articolare.
Frequenza e durata del trattamento
In genere si effettuano da 1 a 3 infiltrazioni, a distanza di una o due settimane l’una dall’altra. I benefici possono durare fino a 6-12 mesi, a seconda della gravità della patologia e dello stile di vita del paziente.
Controindicazioni e precauzioni
Le infiltrazioni non devono essere eseguite in presenza di:
- Infezioni locali o sistemiche
- Allergia nota al prodotto
- Coagulopatie non controllate
È fondamentale che la procedura venga eseguita da personale esperto, in condizioni sterili. Dopo l’infiltrazione si consiglia riposo nelle 24 ore successive e limitazione dei carichi sul ginocchio.
Conclusione
Le infiltrazioni con acido ialuronico rappresentano una valida opzione terapeutica per il trattamento del dolore al ginocchio dovuto ad artrosi. Offrono benefici duraturi, sono ben tollerate e migliorano sensibilmente la qualità della vita dei pazienti, ritardando spesso la necessità di ricorrere alla chirurgia.
Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33