Acido ialuronico: a cosa serve e come agisce
L’acido ialuronico per infiltrazioni è un farmaco viscoelastico utilizzato per trattare il dolore articolare, in particolare nell’artrosi del ginocchio. Viene somministrato tramite iniezione intra-articolare e ha lo scopo di ripristinare le proprietà del liquido sinoviale, migliorando la funzione dell’articolazione e riducendo l’infiammazione.
Cos’è il farmaco a base di acido ialuronico
Il principio attivo è l’acido ialuronico, una molecola naturalmente presente nel liquido sinoviale delle articolazioni. Le formulazioni farmaceutiche utilizzate per le infiltrazioni derivano da biotecnologie o da estrazioni animali purificate, e si presentano sotto forma di soluzione sterile e viscoelastica.
Come agisce l’acido ialuronico
L’acido ialuronico iniettato direttamente nell’articolazione agisce con un meccanismo triplice:
- Azione lubrificante ⚙️
Migliora lo scorrimento delle superfici articolari riducendo l’attrito e il dolore da movimento. - Azione meccanica 🛡️
Funziona da “ammortizzatore” naturale, assorbendo gli urti e proteggendo la cartilagine articolare dal deterioramento. - Azione antinfiammatoria indiretta 💧
Riduce la produzione di sostanze pro-infiammatorie e favorisce un ambiente articolare più stabile e meno doloroso.
Indicazioni principali
Il farmaco è indicato soprattutto per:
- Artrosi del ginocchio (gonartrosi)
- Dolore articolare cronico o post-traumatico
- Prevenzione della degenerazione articolare
È consigliato nei pazienti che non rispondono adeguatamente ai farmaci antinfiammatori o che desiderano ridurre il ricorso a terapie sistemiche.
Modalità di somministrazione
Il trattamento consiste in 1-3 infiltrazioni a distanza di una o due settimane, a seconda della concentrazione del prodotto (bassa, media o alta densità). Alcuni preparati monodose ad alta viscosità richiedono un’unica infiltrazione.
La procedura viene eseguita ambulatorialmente e richiede pochi minuti. In alcuni casi si utilizza la guida ecografica per una maggiore precisione.
Controindicazioni e precauzioni
Il farmaco è ben tollerato ma è controindicato in caso di:
- Infezione articolare o cutanea nella sede dell’iniezione
- Allergia nota ai componenti del prodotto
- Disturbi della coagulazione non controllati
Effetti collaterali possibili (ma rari) includono dolore locale transitorio, gonfiore o rigidità entro le 24 ore successive all’infiltrazione.
Conclusione
L’acido ialuronico infiltrativo rappresenta una terapia moderna ed efficace per il trattamento dell’artrosi e del dolore articolare. Offre un sollievo duraturo e migliora sensibilmente la mobilità e la qualità della vita, ritardando nei casi selezionati l’eventuale intervento chirurgico.
Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33