Caricamento in corso

Sentenza Corte Costituzionale 76/2025 e trattamento sanitario obbligatorio

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 76 del 30 maggio 2025, ha stabilito importanti principi a tutela dei diritti dei pazienti sottoposti a trattamento sanitario obbligatorio (TSO).

Che cosa prevede la sentenza

La Corte ha dichiarato incostituzionale la normativa che non prevede l’obbligo di notificare tempestivamente al paziente il provvedimento di TSO e di informarlo sui suoi diritti. Questo significa che le strutture sanitarie devono garantire una corretta e tempestiva comunicazione al paziente coinvolto.

Implicazioni per i medici e operatori sanitari

  • 📢 Devono assicurare che il paziente riceva un’informazione chiara e completa riguardo al trattamento obbligatorio.
  • ⚖️ Devono rispettare le garanzie procedurali e i diritti fondamentali, anche in situazioni di emergenza.
  • 🛡️ Rafforzamento della tutela legale e dei diritti umani nella pratica clinica.

Perché è importante

Questa sentenza rappresenta un passo avanti nella tutela dei diritti dei pazienti più vulnerabili e impone ai professionisti sanitari un approccio rispettoso e trasparente, anche nelle situazioni più delicate come il TSO.

Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33

You May Have Missed