Sentenza Corte di Cassazione 11214/2019: responsabilità medica e colpa lieve
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11214 del 2019, ha fornito importanti chiarimenti sulla responsabilità professionale dei medici, in particolare riguardo alla colpa lieve.
Il principio stabilito
La Corte ha confermato che il medico è tenuto a prestare la massima diligenza e perizia, ma la responsabilità civile scatta solo in caso di colpa grave. Nel regime di “obbligazione di mezzi”, infatti, il medico non garantisce un risultato ma si impegna a svolgere al meglio la prestazione, escludendo quindi la colpa lieve come causa di responsabilità.
Implicazioni per i medici e operatori sanitari
- ⚖️ Riduzione del rischio di contenziosi legali per errori minori o imprevisti.
- 🩺 Maggiore tutela nella pratica clinica quotidiana, senza rinunciare all’impegno professionale.
- 📚 Importanza di documentare attentamente ogni fase dell’assistenza.
Perché è importante
Questa sentenza tutela la professionalità dei medici, riconoscendo la complessità delle cure e le difficoltà di garantire risultati certi, promuovendo così un equilibrio tra diritti dei pazienti e responsabilità degli operatori sanitari.
Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33