Caricamento in corso

Ecosistema dati sanitari: cosa cambia per il Fascicolo Sanitario Elettronico

Con il Decreto del 31 dicembre 2024 pubblicato dal Ministero della Salute, nasce ufficialmente l’Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS), un’infrastruttura innovativa che rivoluzionerà il modo in cui vengono gestite, scambiate e utilizzate le informazioni sanitarie dei cittadini.

Cos’è l’Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS)

L’EDS è un’infrastruttura digitale nazionale progettata per raccogliere, integrare e rendere interoperabili i dati sanitari, in particolare quelli contenuti nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). L’obiettivo è garantire un’assistenza più efficace, continua e personalizzata su tutto il territorio italiano.

Cosa cambia per i cittadini

Con l’EDS, il FSE diventerà ancora più completo e utile:

  • Accesso facilitato ai propri dati sanitari ovunque ci si trovi in Italia
  • Storico clinico centralizzato e aggiornato in tempo reale
  • Piano terapeutico condiviso tra medici, specialisti e strutture
  • Più trasparenza su esami, prescrizioni e referti

Impatto per i professionisti sanitari

Medici di base, farmacisti, specialisti e infermieri potranno contare su strumenti più efficienti per il coordinamento delle cure. I dati saranno consultabili in modo sicuro e immediato, riducendo errori, esami duplicati e ritardi.

Privacy e sicurezza dei dati

L’infrastruttura EDS è pienamente conforme al GDPR e sarà regolamentata in parallelo all’attuazione del Regolamento europeo EHDS (European Health Data Space). Saranno garantiti:

  • Controllo totale da parte del cittadino su chi accede ai dati
  • Criptazione delle informazioni sensibili
  • Tracciabilità degli accessi al FSE

Quando sarà operativo

L’implementazione avverrà gradualmente tra il 2025 e il 2026, con test già in corso in diverse Regioni. La piena interoperabilità nazionale è prevista entro la fine del 2026, anche grazie ai fondi del PNRR destinati alla sanità digitale.

Conclusione

L’Ecosistema dei Dati Sanitari rappresenta una delle più importanti evoluzioni del nostro sistema sanitario. Un salto di qualità nella gestione dei dati, con benefici concreti per cittadini, professionisti e strutture sanitarie. È il primo vero passo verso una sanità digitale, moderna e centrata sulla persona.

Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33

You May Have Missed