Caricamento in corso

Farmacista assolto: il consiglio su integratori non è atto medico

Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 1245 del 13 maggio 2025, ha assolto un farmacista dall’accusa di esercizio abusivo della professione medica. Il motivo? Avere suggerito a una cliente un integratore alimentare, in assenza di diagnosi e prescrizione.

Il caso

Il farmacista era stato denunciato da un medico di base per aver consigliato un prodotto a base di magnesio e melatonina a una signora che lamentava stanchezza e disturbi del sonno. Il PM aveva inizialmente ritenuto che si trattasse di un’invasione nel campo medico.

Il Tribunale ha invece stabilito che:

“Il suggerimento di un integratore non equivale a un atto medico, se non c’è diagnosi, prescrizione o intervento terapeutico invasivo.”

Cosa dice la legge

Secondo l’art. 348 del Codice Penale, è reato esercitare una professione senza titolo abilitante. Tuttavia, la giurisprudenza ha più volte chiarito che:

  • I farmacisti possono fornire consigli su farmaci da banco e integratori.
  • Non possono diagnosticare né prescrivere terapie mediche.
  • Il dialogo in farmacia è parte del loro ruolo di educazione sanitaria.

Il confine tra consiglio e abuso

I giudici hanno tracciato un confine chiaro: il farmacista può informare e consigliare prodotti da banco o integratori, purché non sostituisca il medico. In questo caso non c’è stato alcun abuso, perché mancava qualsiasi diagnosi clinica o valutazione medica.

Precedenti coerenti

Sentenze simili sono state emesse a Torino e Bologna tra il 2022 e il 2024. Anche l’Ordine dei Farmacisti aveva chiarito che il consiglio professionale sugli integratori rientra nel ruolo del farmacista.

Conclusione

Questa sentenza conferma che il farmacista, pur non essendo medico, può svolgere un ruolo informativo importante nella salute pubblica. I confini restano netti, ma la funzione di consiglio – se correttamente esercitata – è legittima e utile ai cittadini.

Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33

You May Have Missed