Caricamento in corso

Calorie e valori nutrizionali pizza rianata

La pizza rianata è una specialità tipica della provincia di Trapani, in particolare di Salemi, Mazara e Marsala. Ricca di origano e condita con pomodoro, acciughe, cipolla e talvolta caciocavallo, è una pizza saporita, sostanziosa e molto amata in Sicilia occidentale.

Quante calorie ha una pizza rianata?

Una porzione media di pizza rianata da circa 300 grammi fornisce circa 800-950 kcal. Il valore varia in base alla quantità di olio, formaggio e acciughe utilizzati nella preparazione.

Valori nutrizionali medi per una porzione da 300 g

  • Calorie: 900 kcal
  • Carboidrati: 85 g
  • Proteine: 30 g
  • Grassi: 40 g
  • Fibre: 4 g
  • Sodio: 2 g

Ingredienti tipici e loro impatto nutrizionale

La pizza rianata si distingue per l’uso generoso di origano, che dona profumo e proprietà antiossidanti. Le acciughe forniscono proteine nobili e grassi omega-3, mentre la cipolla aggiunge fibre e flavonoidi. L’olio extravergine di oliva, se abbondante, aumenta il contenuto calorico ma anche l’apporto di grassi buoni.

È adatta a chi è a dieta?

Pur essendo gustosa e ricca di nutrienti, la pizza rianata è piuttosto calorica. Tuttavia, può essere consumata anche durante un regime alimentare controllato, magari riducendo le quantità e preferendo una cottura più leggera con meno olio e formaggio.

Come alleggerirla senza rinunciare al gusto

  • Usare meno olio in fase di preparazione
  • Scegliere acciughe con basso contenuto di sale
  • Limitare la quantità di formaggio stagionato
  • Optare per una base integrale per aumentare le fibre

La pizza rianata è un piatto che unisce gusto, tradizione e nutrizione. Con qualche accortezza, può essere inserita con equilibrio in una dieta varia e sana.

Copyright © Tutti i diritti sono riservati – Salute33

You May Have Missed