I numeri del cancro in Italia 2021

In Italia nel 2021 i tumori saranno la causa di morte per 100.200 uomini e 81.100 donne. Questi i dati del volume Aiom-Airtum “I numeri del cancro in Italia 2021” presentato all’Istituto superiore di sanità. Il ministro della salute Roberto Speranza nella sua prefazione all’opera ha evidenziato: “È necessario uno sforzo straordinario per garantire a tutti le migliori pratiche di prevenzione, assistenza …

Con il vaccino anti-papillomavirus -87% casi tumore collo dell’utero

Le donne che sono state vaccinate contro il papillomavirus (un virus a trasmissione sessuale) quando erano giovani di 12-13 anni si ammalano meno di cancro del collo dell’utero. Infatti tra le vaccinate c’è l’87% in meno di casi di tumore rispetto a un gruppo analogo di non vaccinate. È quanto emerso dal primo studio a …

8 novembre 2021: Giornata internazionale della radiologia

TSRM L’8 novembre, anniversario della scoperta delle radiazioni X da parte di Wilhelm Conrad Roentgen nel 1895, si celebra la Giornata mondiale della radiologia. È un’occasione per mettere in risalto il ruolo della radiologia nel migliorare la cura della persona assistita, evidenziando l’importanza dei professionisti di area radiologica all’interno del contesto sanitario: componenti insostituibili di un …

2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP

TSRM In continuità con la prima edizione del 2019, dal 19 al 21 novembre 2021, presso il prestigioso Palacongressi di Rimini, si svolgerà il 2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, ente pubblico non economico, sussidiario dello Stato, istituito …

Dieta mima-digiuno smaschera cellule che alimentano il tumore

È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism e condotto da Università di Milano, Ifom e IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori ,coordinati da Valter Longo, a capo dell’Istituto sulla Longevità dell’University of Southern California di Los Angeles. La dieta mima-digiuno può rappresentare un valido alleato contro il cancro al seno triplo negativo, smascherando …

Giuseppe Rossetti e la dedica della tesi a chi gli ha donato un rene

“A te che non ho mai conosciuto, ma che mi hai donato una parte importante di te”. Con queste parole Giuseppe Rossetti, 27 anni, ha voluto dedicare la sua tesi di laurea in Ingegneria Civile a chi, 14 anni fa, nel gennaio 2007, gli ha donato un rene permettendogli, grazie a un trapianto all’ospedale pediatrico …

Covid e terza dose: ANASTE Emilia-Romagna lancia sondaggio per monitorare modalità e tempistiche alla somministrazione delle dosi

Prosegue nelle strutture sociosanitarie ANASTE Emilia-Romagna, l’iter di somministrazione della terza dose del siero antiCovid dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione.  La copertura vaccinale, effettuata in questi giorni nelle diverse residenze tra Bologna, Modena e Ferrara, riguarda in prima battuta gli anziani e al contempo i sanitari: medici, infermieri, OSS …

Quanti medici e sanitari ci sono in Italia?

Nato con la collaborazione di Federsanità ANCI, Atlante Sanità è il database della sanità italiana di riferimento in termini di qualità e completezza. Ad oggi, conta 2 milioni anagrafiche comprendenti il complesso degli operatori attivi nelle 34 Professioni Sanitarie riunite in Ordini e Albi nonché il personale impegnato negli Enti pubblici e privati (oltre 8.000 …

ADI: in Sicilia sfruttamento fisioterapisti. Circa € 13,50 ad accesso

SPIF E’ iniziata in questi giorni, nelle Province di Catania e Palermo, una forte e sostenuta  protesta, da parte di centinaia di FISIOTERAPISTI operanti , in regime libero professionale, presso due note cooperative presenti sul territorio. Il malcontento generato, che come una macchia d’olio si sta estendendo a molte altre Province del territorio regionale siciliano, riguarda …

Cagliari: mense scolastiche, chiuso un centro cottura per carenti condizioni igienico-sanitarie

NAS – Ministero della Salute Importante risultato ottenuto nel corso dei quotidiani servizi di controllo effettuati dai Carabinieri del NAS di Cagliari nell’ambito della costante attività disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, finalizzata al controllo -in tema di sicurezza alimentare- della “ristorazione collettiva scolastica e aziendale”. I militari del NAS hanno individuato e ispezionato …