Covid-19, indicazioni per l’assistenza a domicilio e per l’accesso dei visitatori nelle strutture residenziali sociosanitarie

Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 Il ministero fornisce indicazioni operative per la corretta gestione a domicilio del caso fin dalla diagnosi, con il duplice scopo di mettere in sicurezza il paziente e di non affollare in maniera non giustificata gli ospedali e soprattutto le strutture di pronto soccorso. I Medici di Medicina …

Censis: gli italiani favorevoli alla stretta per Natale

Il rapporto Censis rivela che quasi l’80% degli italiani si dice a favore della stretta in vista delle prossime festività. “In vista del Natale e del Capodanno – si legge – il 79,8% degli italiani chiede di non allentare le restrizioni o di inasprirle. Il 54,6% spenderà di meno per i regali da mettere sotto …

AIFA: Giorgio Palù è il nuovo Presidente

Giorgio Palù sara’ il nuovo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). La Conferenza delle Regioni, in seguito alle dimissioni Domenico Mantoan, divenuto Dg di Agenas, ha proposto il nome dell’ex Professore ordinario di Microbiologia e Virologia al Ministro della Salute, Roberto Speranza. Oggi la nomina sara’ ratificata in conferenza Stato-Regioni. Il vice presidente della conferenza delle …

EMA: procedura per vaccino più corretta rispetto a Uk

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema), incaricata di approvare i vaccini Covid-19 per l’Unione Europea, ha affermato che la sua procedura di approvazione più lunga è più appropriata in quanto si basa su più prove e richiedeva più controlli rispetto all’emergenza procedura scelta dalla Gran Bretagna. Lo si apprende dall’Agenzia stampa Reuters.

1 dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids

“Oggi si celebra la Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids. È un’occasione importante. La ricerca ha fatto enormi progressi nelle cure –  afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza -ma guai ad abbassare la guardia. Perché se è vero che le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono in calo, è altrettanto vero che …

Cancro del seno: l’intelligenza artificiale predice il rischio

Creato uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che, guardando l’esame di screening eseguito di routine per la prevenzione del tumore del seno (mammografia), dà una stima precisa del rischio individuale di ammalarsi in futuro, una stima ben più accurata di quella che si riesce a fare attualmente con le normali procedure di screening (che ad oggi …

OCSE: in Ue otre un adulto su sei è obeso

Nei Paesi dell’Unione europea “oltre un adulto su sei è obeso ed esistono grandi disparità socio-economiche in materia di obesità”: è quanto afferma l’Ocse nel rapporto ‘Health at a Glance’ presentato oggi a Parigi. In gran parte dei Paesi dell’Unione europea, “i tassi di obesità degli adulti continuano ad aumentare”, avverte l’organismo internazionale, precisando che …

EMA: rischio suicidio collegato a uso idrossiclorochina

L’utilizzo di clorochina o idrossiclorochina, farmaci utilizzati contro il Covid-19 soprattutto nella prima fase dell’emergenza, può provocare disturbi psichiatrici e comportamenti associati al suicidio. A mettere in guardia è l’Agenzia Europea dei medicinali (Ema) a seguito di una revisione di tutti i dati disponibili, che conferma un effetto collaterale in parte noto. La revisione, si …

Rivista salute33: la Dott.ssa Arianna Marcelli in copertina per il numero di dicembre

La Dott.ssa Arianna Marcelli, psicologa clinica,  esperta in psicologia dell’invecchiamento e specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale in copertina sulla rivista salute33 per il numero di dicembre 2020. Il titolo dell’articolo di copertina riguarda il rimugino o “worry”.  Può essere definito come una catena di immagini mentali o pensieri associata ad emozioni negative e relativamente incontrollabili. E’ caratterizzato …

Valutazione del rischio cardiovascolare nei pazienti affetti da CKD trattati con dieta Mediterranea

Dott.ssa Paola Maria Acquaviva ~Dietista Dott.ssa Carmen Colangiuli ~Dietista Dott.ssa Ingrid De Rose ~Dietista Dott.ssa Marina Di Scipio ~Dietista Pubblicazione – ANNO 3 N.29 NOVEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947   Background: La malattia renale cronica è una condizione, che sin dalle fasi iniziali è associata ad un rischio cardiovascolare estremamente elevato che va di pari passo con il progressivo esaurirsi …