Censis: il tenore di vita peggiora per 7,6 milioni di italiani

È quanto emerge dal Secondo Rapporto Censis-Tendercapital sui Buoni Investimenti “La sostenibilità al tempo del primato della salute”. Per quanto riguarda il gender gap, tra uomini e donne ci sono 20 punti di differenza nel tasso di occupazione e, in questo periodo, il tasso di occupazione delle donne è diminuito quasi del doppio rispetto a …

Biosensori stampati direttamente sulla pelle

Biosensori possono essere stampati direttamente sulla pelle e segannao un nuovo passo verso il futuro dei computer indossabili. Sono stati ottenuti grazie alla tecnica pubblicata sulla rivista ACS Applied Materials & Interfaces dal gruppo coordinato da Huanyu Cheng, dell’Università di Stato della Pennsylvania, e frutto della collaborazione con l’Istituto cinese di tecnologia Harbin. I biosensori …

RIPRODUZIONE RISERVATA © salute33

Schiavonia Hospital response to COVID-19 outbreak: a first single-center experience

Elena Marcon1, Francesca Scotton2, Elena Marcante2, Alberto Rigo1, Jacopo Monticelli1, Maria Emanuela Buggio3, Claudio Pilerci4, Domenico Montemurro1 and Patrizia Benini5 1 Direzione Medica di Presidio, Ospedale di Schiavonia, Azienda ULSS n. 6 Euganea, Monselice, Padua, Italy 2 Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Padova, Padua, Italy 3 Servizio Professioni Sanitarie, …

salute33 ©

The increasing need for a new Italian legislation to facilitate execution of observational studies assuring ethics and the highest standards of scientific and methodological quality

Carlo Petrini1, Giovanni Fiori2, Gualberto Gussoni3, Sara Cazzaniga4, Giovannni Corrao5, Valeria Lovato6, Dario Manfellotto7, Francesca Mastromauro8 and Alessandro Mugelli9 1Unità di Bioetica, Istituto Superiore di Sanità, Rome, Italy 2Società Italiana di Medicina Farmaceutica – MediNeos, Modena, Italy 3FADOI Società Scientifica di Medicina Interna, Milan, Italy 4Società Italiana di Medicina Farmaceutica – Janssen Cilag, Cologno Monzese, …

Terremoti: ricostruito il ‘battito’ della faglia di Sant’Andrea

Ricostruito il ‘battito’ del segmento della faglia di San Andreas vicino alla città di Parkfield, in California: l’analisi statistica dell’attività sismica degli ultimi 50 anni ha permesso di prevedere retrospettivamente il terremoto avvenuto nel 2004 e ha portato a ipotizzare un possibile sisma di magnitudo 6 per il 2024. I dati sono pubblicati su Journal …

La medicina narrativa nel contesto di cura nella sclerosi laterale amiotrofica

Dott.ssa Rudari Ilaria ~ Pedagogista Clinica e Neuropedagogista in formazione Pubblicazione – ANNO 3 N.29 NOVEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 COS’È LA SLA? La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA- Amyotrophic Lateral Sclerosis ALS) è una malattia del sistema nervoso centrale, descritta nel 1874 dal neurologo Jean-Martin Charcot, come indurimento (sclerosi) della parte laterale del midollo spinale e del dimagrimento muscolare …

Covid: in Francia nuovo allarme su salute mentale

Il ministro della Salute francese, Olivier Véran, ha nuovamente lanciato un allarme sull’”impatto psicologico dell’epidemia e, ancora di più, del lockdown” sullo stato mentale dei francesi.  Aprendo la conferenza stampa di stasera, Véran ha parlato di “una salute mentale dei francesi fortemente degradata” a causa dell’epidemia e dei provvedimenti restrittivi. “La chiamiamo esasperazione, malessere, ansia, depressione”, …

Agitazione medici, troppi contagiati e studi vuoti

Le organizzazioni sindacali Federazione CIPe SISPe SINSPe, Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, La.Pe.L, SIMET, SMI, SNAMI spiegano: “siamo costretti ad entrare in stato di agitazione perché vogliamo lavorare in condizioni di sicurezza e allo stesso tempo vogliamo verificare gli interventi strutturali del governo, appurando come i 780 milioni per la creazione delle Usca siano …

Agenas: terapie intensive oltre soglia in 17 regioni

I dati dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali (Agenas) sono basati su una rielaborazione di quelli della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Per quanto riguarda le terapie intensive la soglia del 30%, individuata dal decreto del Ministro della Salute del 30 aprile 2020, risulta superata da: Abruzzo (37%), Basilicata (33%), Calabria (34%, in …