Rapporto Nazionale OsMed sull’uso dei farmaci in Italia
Dal 1 settembre abolito superticket sanitario
“Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione. Per questo a dicembre abbiamo approvato la norma che entra in vigore dal 1/o settembre. Il Superticket è abolito e nessuno lo pagherà più”. Lo scrive il ministro della Salute, …
Il Learning Coaching
Dott.ssa Maria Teresa Izzo – Educatrice Professionale – Pedagogista La massima delfica del «conosci te stesso», rappresenta oggi più che mai un bisogno educativo attualissimo. Essa impone un ripensamento delle politiche e delle strategie formative andando a riflettere proprio sulle possibili soluzioni utili ad ogni individuo, per permettergli di sviluppare al meglio il suo potenziale e …
La Cosmesi Solida
Dott.ssa Silvia Equizzi Farmacista & Cosmetologa Il mondo della cosmetica propone quotidianamente nuovi prodotti sul mercato internazionale. I più utilizzati nella vita di tutti i giorni sono i cosmetici fluidi e semisolidi. I cosmetici fluidi in commercio hanno il vantaggio di essere facilmente applicabili, di essere assorbiti con l’uso della frizione meccanica o con il …
Riapertura delle scuole in Europa: puntare sull’infermiere scolastico
La proposta della FNOPI è dotare ogni istituzione scolastica (la sede principale della scuola: in Italia sono poco meno di 9mila e raccolgono i circa 57mila istituti di istruzione statali e parificati del Paese) di un infermiere scolastico con un ruolo proattivo rispetto alla salute degli alunni. Un infermiere che di fatto c’è già: è l’infermiere di famiglia e comunità.
Coronavirus: oltre 25 milioni i contagi nel mondo
Avviata procedura per l’iscrizione all’elenco delle società e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
Con l’Avviso del 28 luglio 2020(pubblicato nella GU Serie generale, n.188 del 28 luglio 2020) si dà avvio alla procedura di aggiornamento biennale dell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie. Dal 29 luglio al 27 ottobre, possono presentare istanza di iscrizione all’elenco le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni …
In 8 anni 9.000 medici italiani emigrati all’estero. Il direttore di salute33 lancia l’allarme
Un virus nell’intestino aiuta le terapie anti-cancro
Un virus che si replica nei batteri enterococchi dell’intestino può potenziare gli effetti delle terapie anti-cancro: studi condotti sui topi dimostrano infatti che la presenza del virus induce una particolare reazione da parte del sistema immunitario, che riesce così a riconoscere e attaccare anche le cellule tumorali. La scoperta, che evidenzia l’importanza del microbiota intestinale …
Leggi tutto “Un virus nell’intestino aiuta le terapie anti-cancro”