Microbiological ascertainment in patients with pneumonia: the experience of a teaching hospital in Rome

Marianxhela Dajko, Andrea Poscia, Brunella Posteraro, Domenico Speziale, Massimo Volpe, Silvia Mancinelli, Walter Ricciardi, Chiara de Waure Abstract Objectives. Pneumonia still remains a problem from the clinical and public health viewpoint because of the relevant epidemiological burden. The etiological diagnosis is important in the light of avoiding unnecessary antibiotic treatment and choosing the most appropriate …

Cancer stem cell targeted therapies

Ugo Testa, Elvira Pelosi, Germana Castelli Abstract In normal dividing tissues, cell homeostasis is maintained by rare cellular elements, the stem cells, that have the unique property of self-renewal and differentiation to generate a population of functionally mature tissue elements. Recent studies carried out in the last three decades support the existence of stem cells …

Demographic and socio-economic determinants of poor HIV-risk perception at first HIV diagnosis: analysis of the HIV Surveillance

Maria Dorrucci, Vincenza Regine, Patrizio Pezzotti, Alessia Mammone, Enrico Girardi, Barbara Suligoi, and the HIV Surveillance System Group Abstract Introduction. HIV infections in Italy has not undergone a substantial decline over recent years. For this reason, we analysed risk-factors and socio-economic indicators of HIV-risk perception in HIV surveillance data. Methods. An observational study was conducted …

Pet therapy e DPTS

Pierangelo Valaperta ~ Dottore in Psicologia Clinica e delle Riabilitazioni Pubblicazione – ANNO 3 N.28 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Un filone di interventi di pet-therapy è stato dedicato al trattamento di individui che avevano sviluppato un Disturbo da Stress Post-Traumatico. Si tratta di un disturbo che l’individuo sviluppa, solitamente, in seguito all’esposizione a eventi che mettono a …

Endometriosi extrapelvica: la migrazione sistemica delle cellule endometriali

Autore: Sperandeo Federica Pubblicazione – ANNO 3 N.28 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica delle donne in età riproduttiva che consiste nella migrazione di cellule di endometrio (mucosa della cavità uterina interna direttamente addossata al miometrio e costituita da epitelio ghiandolare) al di fuori di suddetto distretto. La lesione patologica tipica …

Obesità infantile: l’importanza di una corretta alimentazione

Dott.ssa Simona Manta ~ Biologa Nutrizionista Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Siamo sicuri che un bambino “paffutello” sia l’immagine di un bambino “sano”? L’elevata prevalenza di sovrappeso e obesità infantile costituisce un problema di salute pubblica poiché, un bambino obeso, sarà con molte probabilità un adulto obeso. Dai dati del sistema …

Scultori della propria mente. La neuroplasticità nelle tue mani

Dott. Simone Capobianchi ~ Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Se dovessero chiedermi di selezionare qualcuno per un qualunque lavoro l’unica competenza che valuterei sarebbe la capacità di “riorganizzare gli schemi cerebrali”. Tuttavia non ci sarebbe bisogno di scomodare alcun autore “Marvel” per ottenere un individuo in grado …

Insonnia: conseguenze e trattamento

Dott.ssa Natalia Emanuela Garone ~ Psicologa Socio Aderente della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT-Italia) Psicodiagnosta Clinico e Giuridico-Peritale Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Il sonno è una parte fondamentale della vita dell’uomo poiché è una condizione fisiologica indispensabile per numerosi motivi tra cui la conservazione delle sistema cardiovascolare, rigenerazione, l’eliminazione delle tossine …

Studenti, stress e pet therapy 

Pierangelo Valaperta ~ Dottore in Psicologia Clinica e delle Riabilitazioni Pubblicazione – ANNO 3 N.28 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Il termine stress descrive, sia la complessa reazione che avviene a livello neurofisiologico nell’organismo, sia i fattori interni ed esterni che la causano. Per meglio comprendere la reazione di stress e le sue cause è opportuno considerare i …

Il latte materno: amico prezioso del microbiota intestinale del bambino

Dott.ssa Carolina Girolami ~ Biologa Nutrizionista Pubblicazione – ANNO 3 N.10 OTTOBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Lo sviluppo della vita animale sul nostro pianeta è un interminabile elenco di specie che si sono evolute ed estinte in periodi più o meno lunghi. Il salto evolutivo che ha originato i mammiferi e li ha portati ad essere …