Il 24 giugno un webinar organizzato da As.Ma.Ra Onlus e FNO TSRM e PSTRP, in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia

In occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia, promossa da FESCA (Federation of European Sclerodermia Associations), che si celebra il 29 giugno di ogni anno, l’Associazione As.Ma.Ra Onlus, vuole onorare questa ricorrenza organizzando un webinar, in collaborazione con la Federazione nazionale Ordini tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, riabilitative e della prevenzione …

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: Plauso della FNO TSRM e PSRTP per l’approvazione dell’emendamento al DL 4 maggio 2023, n. 48.

La Commissione Affari Sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato ha approvato nella seduta del 15 giugno un emendamento al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (cd Decreto Lavoro) che dopo circa 20 anni sana una palese incongruenza tra i diversi disposti normativi che si sono succeduti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di …

NAS: in un anno circa 8mila tonnellate di merci sequestrate

L’attività dei carabinieri del Nas, d’intesa con il Ministero della Salute, ha consentito nell’ultimo anno di sottrarre dalle tavole degli italiani oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari di varia natura (prodotti ittici, lattiero-caseari, carne, prodotti da forno e cereali, bibite e bevande), a causa di ignota provenienza, pessime condizioni igienico-sanitarie, stoccaggio in ambienti non adeguati, presenza di segni …

La relazione tra microbiota intestinale e obesità

AUTORE: Dott.ssa Maria Paola Di Gioia – Biologa Nutrizionista Pubblicazione – ANNO 6 GIUGNO 2023 – ISSN: 2612/4947 L’obesità è una patologia cronica, multifattoriale, correlata a diverse patologie, cardiovascolari, metaboliche, respiratorie, osteoarticolari. Nella patogenesi dell’obesità interagiscono in maniera molto articolata e complessa diversi fattori: comportamentali, psicologici, ambientali, metabolici, neuro-immuno-endocrini. Negli ultimi anni si sta assistendo ad un …

Genitori più anziani, nessun fratello e sempre più evidenti segni di disagio: un giovane su tre chiede supporto psicologico

Indagine della Fondazione Foresta Onlus negli istituti superiori su oltre quattromila studenti, è il progetto “Prevenzione andrologica permanente nelle scuole”. I risultati sono allarmanti: “Aumenta l’uso di ansiolitici, chi ha i genitori separati tende alla promiscuità sessuale” Sono stati pubblicati gli esiti della ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito …

Un esame del sangue scopre 50 tumori. Test promettente in Gb

Ha dato risultati definiti promettenti dai ricercatori del servizio sanitario nazionale britannico (Nhs) la sperimentazione condotta negli ultimi mesi su migliaia di volontari nel Regno Unito d’un tipo di test del sangue – il Galleri Test – sviluppato negli Usa da un laboratorio californiano per aiutare a individuare attraverso una diagnosi precoce fino a 50 …

5 giugno, giornata internazionale dell’Ortottica

Ogni primo lunedì di giugnosi celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo tutti gli angoli, angoli che ogni giorno usiamo nel nostro lavoro e da tutti gli angoli guardiamo i nostri pazienti per fornire il miglior trattamento possibile” è lo slogan scelto quest’anno dall’International Orthoptics Association (IOA https://www.internationalorthoptics.org/) Una festa …

Identità vocazionale e motivazione

AUTORE: Dott.ssa Beatrice Leonello – Psicologa Clinica e della Salute Pubblicazione – ANNO 6 MAGGIO 2023 – ISSN: 2612/4947 ABSTRACT Background: L’identità vocazionale è un aspetto centrale della “costruzione di sé” di un individuo: è una scelta in cui il piano razionale e consapevole s’intreccia fortemente a quello più inconscio dei sentimenti d’identità e appartenenza, delle …

Anemia, più indipendenti dalle trasfusioni grazie a un nuovo farmaco

Quasi il doppio dei pazienti trattati con Luspatercept ha ottenuto una indipendenza dalle trasfusioni con conseguente aumento dell’emoglobina rispetto ad epoetina alfa, compresi i sottogruppi di pazienti clinicamente rilevanti. Sono i primi risultati presentati da Bristol Myers Squibb dello studio di Fase 3 Commands di Luspatercept nel trattamento di prima linea dell’anemia negli adulti con …

Più di 70 i dirigenti delle professioni sanitarie al convegno organizzato dalla FNO TSRM e PSTRP al Ministero della salute

Le traiettorie evolutive della dirigenza delle professioni sanitarieè il titolo dell’evento che si è svolto martedì 23 maggio a Roma presso l’Auditorium del Ministero della salute. Organizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, l’evento ha visto la partecipazione di più di 70 dirigenti provenienti da tutta Italia, professionisti delle aree tecnica, della riabilitazione …