Imodium: come agisce ed effetti collaterali

1. Cos’è Imodium e a cosa serve A cosa serve Imodium? Perchè si usa? Imodium contiene loperamide cloridrato, un principio attivo che agisce sull’intestino riducendo i movimenti intestinali e lo stimolo all’evacuazione. Imodium è indicato per il trattamento sintomatico della diarrea occasionale (acuta). Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si …

Riopan: come agisce ed effetti collaterali

A cosa serve Riopan? Perchè si usa? Riopan contiene il principio attivo magaldrato e appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antiacidi che vengono utilizzati per neutralizzare gli eccessi di acidi che si formano nello stomaco. Riopan è indicato nell’adulto e negli adolescenti di età superiore ai 12 anni per il trattamento: delle lesioni dello …

Momendol 220mg: a cosa serve ed effetti collaterali

Indicazioni Perché si usa Momendol? A cosa serve? Momendol appartiene alla classe degli analgesici-antinfiammatori- antireumatici non steroidei, medicinali cioè che combattono il dolore, l’infiammazione, la febbre e sono utili nel trattamento sintomatico delle patologie reumatiche. Momendol si usa per il trattamento sintomatico di breve durata dei dolori lievi e moderati quali dolore muscolare ed articolare …

Clobesol: a cosa serve ed effetti collaterali

A cosa serve Clobesol? Perchè si usa? Clobesol contiene clobetasolo propionato che appartiene al gruppo di medicinali chiamati corticosteroidi, che aiutano a ridurre il gonfiore e l’irritazione. Clobesol crema e Clobesol unguento sono usati per aiutare a ridurre il rossore ed il prurito causato da alcuni problemi della pelle quali: 2. Cosa deve sapere prima di usare Clobesol …

Tracciato in gravidanza: a cosa serve, cosa misura

Noto come tracciato in gravidanza, il monitoraggio cardiotocografico è un esame non invasivo che non procura problemi né alla mamma né al feto e serve per il controllo del benessere fetale e la valutazione dell’attività contrattile della futura mamma. Generalmente, si effettua come pratica standard dalla 38-40^ settimana, cioè quando la gravidanza arriva al termine e, …

Giornata mondiale della sclerodermia: specialisti e professioni sanitarie a confronto

Sabato 24 giugno u.s. si è svolto il webinar dal titolo “Sclerodermia: specialisti e professioni sanitarie a confronto”, organizzato da AsMaRA Onlus, in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP). L’evento è stato ideato in …

Prospettive e sfide dell’ECM

Si è tenuto oggi il convegno dal titolo “Prospettive e sfide dell’ECM” organizzato dal CoGeAPS in collaborazione con AgeNaS, che ha visto le Federazioni e i Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie protagoniste in una tavola rotonda dal titolo “Passato, presente e futuro dell’ECM”. Il Convegno è stato un momento importante sia per l’approfondimento sulle …

Piccoli scrittori liberi tra cibo emozioni e sport

Racconti che possono indurre il prossimo a riflettere e a rinascere Classe 2F Scuola Secondaria di Primo Grado Rita Levi Montalcini, Afragola. A cura della prof.ssa Felaco Giuseppina (biologa nutrizionista – insegnante di sostegno e metodo) e prof.ssa Daniela Noletta (insegnante di lettere). LA STORIA DI CHIARA C’era una ragazza di nome Chiara di 12 anni …

A Bologna un convegno per lo sviluppo della dirigenza delle professioni sanitarie

Il 19 giugno scorso si è svolto presso l’aula magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna il convegno “Strategie di sviluppo delle professioni sanitarie: I nuovi terreni di gioco”. L’evento è stato organizzato dalla FNO TSRM e PSTRP (Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione) con l’obiettivo di …

Il 24 giugno un webinar organizzato da As.Ma.Ra Onlus e FNO TSRM e PSTRP, in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia

In occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia, promossa da FESCA (Federation of European Sclerodermia Associations), che si celebra il 29 giugno di ogni anno, l’Associazione As.Ma.Ra Onlus, vuole onorare questa ricorrenza organizzando un webinar, in collaborazione con la Federazione nazionale Ordini tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, riabilitative e della prevenzione …