Sanità
salute33 © Rivista di Divulgazione Scientifica
Fondata & Diretta da Massimo Palermo
Iscrizione al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma n. 2612/4947
Registrazione Tribunale di Marsala ai sensi degli art. 5 e 6 della Legge 48 N. 47 Decr. N. 58 Reg. n. 212 del 22/5/18
Editore: Medisan Edizioni – CF/P.IVA 90023980817 – ISSN: 2612/4947 – Sede Legale: Via Mazara 151 Salemi (TP)
I rianimatori (Siaarti): solo il ventilatore non salva la vita
“Viene affermato che la pressione sulle terapie intensive sia sostenibile ma in realtà nelle regioni rossi la pressione è quasi insostenibile e in quelle arancioni è molto ma molto pesante. Sostenere che 10.000 ventilatori possano garantire un sufficiente margine per sostenere questa crescita esponenziale di ricoveri in terapia intensiva significa pensare che basti saper accendere … Leggi tutto
e-Covid Sinfonia: l’App di Soresa è tra le più scaricate in Italia per la categoria medicina
A poche ore dal suo ultimo aggiornamento e-Covid Sinfonia, App realizzata da Soresa SpA per la Regione Campania per fronteggiare l’emergenza Covid, è ai primi posti nelle classifiche delle App più scaricate in tutta Italia per la categoria Medicina. Un podio prestigioso per l’App regionale che compete con l’App Immuni per il primato dell’App più scaricata … Leggi tutto
Covid: 232 ispezioni del Nas nelle Rsa, irregolarità in 37 strutture
Nell’ultima settimana, d’intesa con il Ministero della Salute, i carabinieri del Nas hanno realizzato 232 ispezioni presso strutture sanitarie e socio-assistenziali, quali Residenze Sanitarie Assistite e di lungodegenza, case di riposo, comunità alloggio, con la finalità di accertare la regolare attuazione delle misure di contenimento e prevenzione alla diffusione epidemica e individuare eventuali situazioni di … Leggi tutto
Covid: Moderna annuncia vaccino ‘efficace al 94.5%’
Moderna ha annunciato in un comunicato che il suo vaccino contro il Covid ha una efficacia del 94.5%. Dopo quello di AstraZeneca e Università di Oxford, l’Ema (Agenzia europea del farmaco) ha iniziato ad analizzare i dati del vaccino mRna-1273 anti-Covid sviluppato da Moderna Biotech Spain, società controllata dall’americana Moderna. Come precisa l’Ema sul suo … Leggi tutto
Tumori: ogni anno 1000 decessi evitabili con attività fisica
Ogni anno mille decessi sarebbero evitabili con l’attività fisica e sarebbero possibile durre del 30% anche il rischio di recidive. Con l’esercizio regolare, anche ‘casalingo’, la probabilità di ammalarsi si riduce infatti in media del 7%, e per alcuni tumori si può arrivare oltre il 20%. E bastano 30 minuti di moto 5 volte a … Leggi tutto
“Dalla Culla alla Tomba” (J.Bowlby). Ma è davvero cosi importante il primo contatto psico-corporeo madre-neonato ?
Dott.ssa Luana Provenzano ~ Psicologo Clinico Pubblicazione – ANNO 3 N.29 NOVEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 Cos’è l’attaccamento, questo legame cosi primario ? Fu il Grande Pioniere John Bowlby, ad intuire tramite osservazioni effettuate nei confronti dei bambini, più in generale ai mammiferi, durante in primi anni di vita, i quali secondo tale Teoria, si svilupperebbe la relazione d’attaccamento … Leggi tutto
Peperoncino: chi lo mangia vive più a lungo e con cuore sano
Chi lo consuma può vivere più a lungo e avere un rischio significativamente ridotto di morire di malattie cardiovascolari o cancro, secondo una ricerca preliminare che sarà presentata alle sessioni scientifiche 2020 dell’American Heart Association.Studi precedenti hanno scoperto che mangiare peperoncino ha un effetto antinfiammatorio, antiossidante, antitumorale e di regolazione del glucosio nel sangue dovuto … Leggi tutto
In calo la curva dei contagi: sono 37.255 i nuovi casi di coronavirus individuati nelle ultime 24 ore
In calo la curva dei contagi: sono 37.255 i nuovi casi di coronavirus individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 544. Il totale dei contagiati individuati da inizio epidemia, compresi le vittime e i guariti, è ora di 1.144.552. Le vittime sono 44.683. Gli attualmente … Leggi tutto
NAS: medico chirurgo radiato dall’albo continuava ad esercitare
Nell’ambito di un’operazione che ha portato alla denuncia in stato di libertà un medico chirurgo che, nonostante fosse stato già radiato dall’albo professionale, continuava ad esercitare abusivamente la professione, il NAS di Genova ha eseguito un decreto di perquisizione domiciliare presso 6 locali di un appartamento sito nel capoluogo ligure, adibito a studio medico, dove … Leggi tutto