Covid: 16.079 contagi, mille più di ieri. I morti sono 136, per un totale che è arrivato a 36.968

Secondo il bollettino del ministero della Salute nelle ultime 24 ore sono stati individuati 16.079 nuovi casi, quasi mille più di ieri, ma con circa 7.500 tamponi in meno (170.392 contro 177.848). Il totale dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale così a 465.726. In aumento anche il numero delle vittime: 136 in un giorno, …

Scoperto nuovo metodo per la cura del Parkinson

Esistono metodi per rendere più efficace la stimolazione cerebrale profonda per contrastare i sintomi motori del Parkinson, che si basa sulle stimolazioni elettriche in determinate zone del cervello e riesce a eliminare alcuni sintomi come il tremore delle mani. Lo rivela uno studio condotto dall’Istituto di biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, dall’ospedale universitario …

Morto un volontario del vaccino Astrazeneca, non aveva ricevuto la dose

Un volontario della sperimentazione clinica in Brasile di AstraZeneca/Oxford per il vaccino anti Covid-19 è morto. Lo riferisce la Reuters – ripresa dall’agenzia Bloomberg – citando l’autorità sanitaria brasiliana Anvisa e l’università federale di San Paolo che contribuisce a coordinare la fase 3 della sperimentazione nel Paese sudamericano.  Il volontario si era iscreitto per la …

Key Parameters of Tumor Epitope Immunogenicity Revealed Through a Consortium Approach Improve Neoantigen Prediction

Abstract Many approaches to identify therapeutically relevant neoantigens couple tumor sequencing with bioinformatic algorithms and inferred rules of tumor epitope immunogenicity. However, there are no reference data to compare these approaches, and the parameters governing tumor epitope immunogenicity remain unclear. Here, we assembled a global consortium wherein each participant predicted immunogenic epitopes from shared tumor …

Nella foto del giorno della Nasa: Saturno, Giove e le Dolomiti

Premiato lo scatto dell’astrofotografa Giorgia Hofer, dell’Unione Astrofili Italiani (Uai), alla sua quarta Apod. ‘Ascoltando il silenzio’ è il nome scelto per la sua foto scattata l’8 ottobre, da Hofer, che fa parte del gruppo di astrofotografi, Pictores Caeli. L’immagine la ritrae mentre con il compagno contempla il silenzio delle Tre Cime di Lavaredo, patrimonio …

Mascherine e distanza abbassano 1000 volte carica virale

L’utilizzo di mascherine e distanziamento abbassa di mille volte la carica virale del SarsCov2. Lo dimostra uno studio dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Vr) pubblicato su Clinical Microbiology and Infection e condotto su circa 400 casi di COVID-19 analizzati fra marzo e maggio 2020. Si è evidenziato che al diminuire dell’esposizione al …

Covid: forte crescita dei contagi 15.199. I morti saliti a 127

Impennata dei nuovi casi di positività al coronavirus; nelle ultime 24 ore sono stati 15.199 i contagiati (ieri erano stati 10.874). Sono 127 i deceduti (ieri 89). E’ il dato più alto da quando è ripreso a crescere il contagioLo rende noto il bollettino del ministero della Salute. Forte balzo in avanti dei contagi in …

DPCM: controlli dei Nas in corso in palestre e piscine

Controlli da parte dei Nas dei Carabinieri – apprende l’ANSA -sono in corso in palestre e piscine di tutta Italia. L’attività ispettiva è ovviamente diretta a verificare l’attuazione dei protocolli anti covid negli impianti sportivi. Tra le strutture sottoposte nelle ultime ore a controllo, oltre ad alcune palestre romane, il centro tecnico di nuoto di …

Covid: i casi scendono sotto i 10 mila, sono 9.338 e 73 morti

Nelle ultime 24 ore i contagiati sono stati 9.338. Si tratta del primo calo da una settimana. I tamponi effettuati sono stati 98.862. I deceduti sono 73. Lo rende noto il bollettino del ministero della Salute.  Sale al 9,4% l’incidenza del numero di persone risultate positive rispetto al numero complessivo di tamponi effettuati nelle ultime …

Covid, Locatelli: le prime vaccinazioni la prossima primavera

“Si sta facendo un grande sforzo internazionale sui vaccini. Realisticamente credo che potremmo far partire le vaccinazioni per le persone fragili, le forze dell’ordine, gli operatori sanitari nei primi mesi della prossima primavera”. Lo ha detto il presidente del Consiglio superiore di sanità e Componente del Cts, Franco Locatelli, in un’intervista a InBlu Radio, il …