Tumore del rene: nuova cura riduce il rischio di progressione o morte del 50%

Un nuovo trattamento di prima linea per chi soffre di carcinoma renale con metastasi: si basa su due farmaci finora utilizzati come monoterapie di seconda linea (nivolumab e cabozantinib). Il risultato, ottenuto dall’Harvard Medical School, è stato presentato nel convegno della Società europea di oncologia medica (Esmo 2020) . I dati indicano un aumento della sopravvivenza …

In Europa livelli di biossido azoto quasi dimezzati da pandemia

Lo indica il monitoraggio compiuto su cinque città europee, Madrid, Milano, Parigi, Budapest e Berlino, grazie ai dati raccolti dal satellite sentinella della Terra, Sentinel-5P, del programma europeo Copernicus di Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea (Esa), e dalle centraline terrestri. I dati sono stati analizzati dai ricercatori degli istituti meteorologici reali di Olanda e …

Riparte la corsa a Venere, missione privata nel 2023

Dopo l’annuncio dato dalla Royal Astronomical Society, lo stesso capo della Nasa Jim Bridenstine ha scritto su Twitter che “è ora di dare la priorità a Venere”. E se fra una trentina di giorni la sonda Bepi Colombo dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ‘sfiorerà’ il pianeta nella sua lunga corsa verso Mercurio, è invece prevista per …

CRA VILLA GIULIA: ARRIVA L’ORA DI GINNASTICA PIÚ BENESSERE PER I DIPENDENTI E I COLLABORATORI

È la prima casa residenza per anziani a Bologna e in Emilia-Romagna ad aver voluto un percorso di wellness aziendale. Un’ora di attività fisica alla settimana per dare più benessere a fisioterapisti, infermieri, OSS, medici, animatori, addetti alla cucina, amministrativi e direttori. Gli obiettivi del progetto sono molteplici: migliorare l’umore, consolidare l’affiatamento del gruppo e …

Non solo l’alimentazione può macchiare i denti

Vino, caffè e tè sono da sempre tra gli ‘indiziati speciali’ del cambio di colorazione dello smalto. Ma ci sono anche altri elementi, legati ad esempio al tipo di batteri presenti nella placca dentale. “Esistono diverse ragioni che spiegano perché tra fumatori, caffeinodipendenti e sommelier alcuni tendono ad avere denti più macchiati e altri no …

Con lo smartphone è possibile diagnosticare il diabete di tipo 2 con un’accuratezza superiore all’80%

Lo afferma uno studio dell’università di San Francisco, pubblicato da Nature Medicine, che ha sfruttato lo stesso software che si usa per determinare la frequenza cardiaca. I ricercatori hanno ipotizzato che fosse possibile trovare il danno vascolare causato dal diabete con una misura chiamata fotopletismografia, che utilizza il flash dello smartphone e la sua fotocamera …

Coronavirus: volontario riceve la dose di richiamo del vaccino

Ha ricevuto la dose di richiamo del vaccino che AstraZeneca sta sviluppando con l’Università di Oxford contro il coronavirus Antonio Metastasio, psichiatra di Terni che vive e lavora a Cambridge. Lo ha appreso l’ANSA dal medico umbro. Metastasio è uno dei volontari dello studio. Il richiamo gli è stato somministrato presso l’Addenbrooke’s hospital di Cambridge.

Aiom: crollo degli screening contro i tumori a causa Covid, rischio aumento morti

Crollo degli screening per i tumori in Italia nei primi 5 mesi del 2020 a causa della pandemia da Covid-19: sono 1,4 milioni in meno, infatti, gli esami per la prevenzione effettuati rispetto allo stesso periodo del 2019. Un dato grave, avverte l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), che potrebbe portare ad un aumento della …

Trapiantata bimba di 1 anno colpita da leucemia e positiva al Coronavirus

Una bambina di un anno e cinque mesi, positiva al Coronavirus, è stata sottoposta lo scorso agosto a un trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche per curare una forma di leucemia mieloide ad altissimo rischio. Lo rende noto l’Azienda ospedaliero universitaria del pediatrico Meyer di Firenze dove è stato effettuato il trattamento. “Una scelta difficile” …

Prevenzione all’Epatite C: partito a Roma il Progetto “SoS – Screening-on-SerD”

L’eliminazione del virus dell’epatite C (HCV) – come stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – è una priorità per la sanità pubblica: un risultato che deve essere attuato entro il 2030. Un obiettivo ambizioso e virtuoso raggiungibile a patto che la cura preventiva sia somministrata anche ai soggetti che vivono in condizioni di maggior disagio: …