CureVac efficace solo al 47%

“La Commissione europea e gli Stati membri, nello Steering board, seguono da vicino la questione” della ridotta efficacia del vaccino di Curevac, e attendono “la valutazione dell’Ema”. Lo dichiara un portavoce dell’Esecutivo comunitario rispondendo ad una domanda. “Il contratto stipulato con l’azienda farmaceutica, è disponibile online, e prevede una serie di clausole anche sulle scadenze di consegna …

Covid, un farmaco intrappola il virus bloccandone la diffusione

E’ possibile intrappolare il virus SarsCoV2 impedendogli di uscire dalle cellule infettate per diffondersi a tutti i tessuti del corpo: questo grazie a un composto naturale e ben tollerato dall’organismo umano, chiamato I3C (Indolo-3 Carbinolo), che nei primi test in provetta si è dimostrato capace di inibire gli enzimi che favoriscono l’evasione del virus. Il …

Dopo parere EMA, domani riprendono vaccinazioni con AstraZeneca

La raccomandazione del Comitato di Valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), nella riunione di oggi, 18 marzo 2021, ha confermato il favorevole rapporto beneficio/rischio del vaccino antiCovid19 AstraZeneca, escludendo una associazione tra i casi di trombosi e il vaccino COVID19. Ha inoltre escluso, sulla base dei dati disponibili, problematiche …

AstraZeneca, via libera dell’Ema al vaccino

Via libera dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) al vaccino AstraZeneca. “Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” e la somministrazione dei sieri. Lo afferma la direttrice di Ema Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino nella conferenza stampa. I casi di trombosi dopo …

EMA: “Nessun legame con i decessi e vaccino AstraZeneca”

“Non ci sono indicazioni che le vaccinazioni possano aver provocato questi eventi” ma l’Ema sta conducendo “un’analisi rigorosa sugli eventi tromboembolici”, e sta valutando “caso per caso le reazioni sospette”. Lo ha detto Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Ema durante la conferenza stampa di oggi.  “Dobbiamo fare un’analisi scientifica approfondita per dare una risposta” sul vaccino di AstraZeneca. …

AIFA, ingiustificato allarme sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca

I casi di decesso verificatisi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno un legame solo temporale. Nessuna causalità è stata dimostrata tra i due eventi. L’allarme legato alla sicurezza del vaccino AstraZeneca non è giustificato. AIFA sottolinea che le attività di farmacovigilanza proseguono sia a livello nazionale che europeo in collaborazione con EMA, monitorando con …

Nel 2020 gli italiani hanno speso in farmacia 164 mln in mascherine

Nel 2020 gli italiani hanno speso in farmacia 164 milioni di euro solo per le mascherine (chirurgiche, Ffp2, di stoffa lavabili). Le vendite di questo dispositivo di sicurezza sono centuplicate rispetto al 2019 sia in volumi (i pezzi venduti) che in valori (fatturato in euro). A fornire queste cifre è Iqvia, provider globale di dati …

Covid: Gb, i nuovi casi calano del 40% in una settimana

Il numero di nuovi casi di Covid-19 nel Regno Unito è sceso del 40% nell’ultima settimana, e i decessi sono diminuiti di un terzo. Lo indicano i dati ufficiali, citati dal Daily Mirror. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 6.035 nuovi casi, l’aumento giornaliero più basso dallo scorso settembre. I morti sono stati 144. …

La prossima settimana Pfizer consegnerà il 100% delle dosi previste

“Questa settimana ci sono stati ritardi sulla consegna delle dosi di vaccini” Pfizer, “per tutti gli Stati membri, ma saranno assorbiti entro metà febbraio. Dalla prossima settimana le consegne torneranno al 100% delle dosi previste settimanalmente”. Lo annuncia un portavoce della Commissione europea sulla base di quanto reso noto dall’azienda produttrice.Il tema dell’accelerazione sulla consegna dei …