In GB si temono 100mila contagi al giorno. Nuova mutazione denominata ‘AY.4.2’

C’è il rischio che si arrivi a 100mila contagi al giorno da Covid nel Regno Unito in inverno ma per ora il servizio sanitario regge. Lo ha detto in conferenza stampa il ministro della Sanità britannico, Sajid Javid, dopo i record di infezioni registrati negli ultimi giorni. La sottovariante della mutazione Delta del coronavirus è …

Covid: sospesi 1187 medici non vaccinati

Sono attualmente 1.187 i medici e gli odontoiatri sospesi ai sensi del decreto legge 4 per non essersi ancora immunizzati. La scorsa settimana erano 1.100. A fare il punto è la Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, che ha ricevuto gli aggiornamenti da parte degli Ordini provinciali. A comunicare alla Fnomceo …

Torino, l’Ordine sospende sei medici no vax; “Chi non vuole il vaccino cambi lavoro”

“I colleghi che hanno scelto il non vaccinarsi si tolgano il camice e cambino lavoro. Come esiste il diritto a non vaccinarsi ci si può spogliare degli abiti di medico “, scrive il presidente dell’Ordine dei medici e odontoiatri di Torino Giudo Giustetto, commentando la notizia che i primi nomi di medici torinesi No Vax …

Covid: in espansione la variante Iota, è in tutti gli Stati Uniti. Più aggressiva di delta

In espansione la presenza della variante Iota (B.1.526) del virus SarsCoV2, che presenta una mutazione che potrebbe limitare l’attività degli anticorpi. A segnalarlo è lo studio coordinato dall’università Columbia e pubblicato sulla rivista Nature. I nuovi dati, racclti da un gruppo di ricerca del quale fa parte uno dei principali virologi a livello internazionale, David …

Covid, persone paralizzate dopo l’infezione. Nuova conseguenza rara del virus

In Svizzera, almeno nove persone hanno sofferto di paraplegia come conseguenza dopo l’infezione da Covid. Stando al portale “Argoviatoday.ch”, quattro persone sono attualmente in cura presso il Centro per paraplegici di Nottwil (LU). «I pazienti sono con noi da mesi», spiega il primario Michael Baumberger. Il fenomeno della paraplegia dopo un’infezione da Covid è stato …

No vax: minacce ai medici di famiglia per ottenere l’esenzione dal vaccino

La denuncia del Fimmg: girano anche moduli prestampati con richieste di dichiarare il falso. E non sono mancati pedinamenti e danni alle auto dei medici di famiglia. I No vax hanno iniziato a minacciare i medici di famiglia. Colpevoli, a loro dire, di non rilasciare il documento di esenzione dalla vaccinazione anti-Covid, anche senza una …

AIFA smentisce fake news: le autorizzazioni dei vaccini anti-COVID restano valide

Comunicato stampa n. 659 AIFA smentisce con forza la notizia totalmente falsa secondo la quale, a seguito dell’autorizzazione da parte dell’Agenzia all’utilizzo di alcuni anticorpi monoclonali anti COVID-19, sarebbe venuta meno l’autorizzazione all’immissione in commercio dei vaccini COVID rilasciata dall’EMA. Tale notizia, che sta circolando su alcuni siti internet e sui social network, è del …

Il primario del Cannizzaro di Catania: «Ho il reparto covid pieno e sono tutti non vaccinati»

«La situazione – spiega Sandro Distefano, primario della Pneumologia Covid del Cannizzaro- è già caldissima adesso. E ancora non siamo neanche a fine agosto. Nel reparto non ho più alcun posto. Sono pieno. E lo stesso sta accendendo anche ai miei colleghi del Cannizzaro.» La dichiarazione del Dott. Distefano al giornale La Sicilia

OMS: no alla terza dose la priorità è proteggere tutti

“Al momento i dati non indicano il bisogno di una terza dose”. Lo ha detto in una conferenza stampa Soumya Swaminathan, chief scientist dell’Oms, secondo cui la priorità al momento deve essere quella di aumentare le coperture nei Paesi che ancora non hanno avuto accesso ai vaccini. Secondo l’esperta iniziare con i ‘booster’ con buona …

Da chirurghi lettera aperta a italiani: ‘vaccinatevi’

“Noi chirurghi siamo preoccupati che un eventuale recrudescenza di questa pandemia possa riportarci alla situazione di quei mesi che speriamo essere passati. Situazione che per primi sappiamo non essere solo medica, ma anche sociale ed economica”: lo scrivono in una lettera aperta i chirurghi italiani che si rivolgono a tutti i cittadini del nostro paese …