Covid19: il vaccino cinese possibile ulteriore candidato

 “E’ probabile che anche il vaccino cinese (Sinovac) verrà sottoposto a giudizio europeo”.    Naturalmente “occorrerà vedere se i dati rispondono al rigore richiesto” ma “una volta valutati gli studi, potrebbe diventare un ulteriore candidato.” Così Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), a 24Mattino su Radio 24.    “Se così fosse – ha aggiunto …

ISS: arrivate oggi le prime dosi del vaccino Moderna

Arrivate oggi nella sede dell’Istituto Superiore di Sanità le prime 47mila dosi del vaccino contro il Sars-Cov-2 prodotto dall’azienda Moderna destinate all’Italia. I vaccini sono stati stoccati presso l’Istituto e nei prossimi giorni verranno distribuiti alle Regioni, con i mezzi messi a disposizione da Poste Italiane – dando priorità a quelle con un maggior numero …

Covid19: trovato nuovo paziente 1, donna positiva a novembre 2019

La scoperta è stata pubblicata sul British Journal of dermatology dai ricercatori guidati da Raffaele Gianotti, dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con lo Ieo e il Centro diagnostico italiano.  Trovato il nuovo paziente 1 di Covid-19 italiano: si tratterebbe di donna milanese di 25 anni, cui era stata fatta una biopsia della pelle per una …

Vaccini: italiani su twitter più favorevoli. Su facebook più negazionisti

Gli italiani su twitter sono più favorevoli al vaccino. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista Ieee Intelligent Systems e condotto da Alessio Bechini, Pietro Ducange, Francesco Marcelloni e Alessandro Renda del dipartimento di ingegneria dell’informazione. I quattro ricercatori hanno messo a punto un originale metodo di analisi dell’opinione pubblica …

COVID-19: AIFA autorizza vaccino Moderna

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. Molto soddisfatto il Direttore Generale, Nicola Magrini: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta …

Influenza e Covid-19, monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate confermate in laboratorio

Nell’attuale contesto emergenziale dovuto alla pandemia Covid-19, diventa di fondamentale importanza sorvegliare le forme gravi e complicate di malattia dovute ai virus influenzali e al SARS-CoV-2. La sorveglianza dei casi gravi e complicati di influenza confermata è attiva in Italia dalla stagione pandemica 2009-2010.  La sorveglianza si prefigge di raccogliere informazioni sulle forme gravi e …

Covid19: il vaccino italiano è sicuro. Puntiamo all’indipendenza

L’Italia è in grado in maniera assolutamente competitiva di giocare partite importanti sulla capacita di generare tecnologia biomedica sofisticata, ha detto il presidente del Css Franco Locatelli alla presentazione all’Istituto Spallanzani dei risultati della Fase 1 della sperimentazione del vaccino italiano anti-Covid ReiThera GRAd-CoV2. “Puntiamo a sviluppare 100 mln dosi di vaccino per anno. Il vaccino è stabile ad …

Nas: intensificati i controlli su attività abusive di somministrazione di test per la ricerca del Covid-19

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri dei NAS alla ricerca delle strutture abusive che praticano le attività di prelievo e analisi per la ricerca del Covid-19. Il NAS di Torino, in due distinti sopralluoghi ispettivi, ha individuato dapprima una società di forniture industriali che commercializzava test rapidi qualitativi per la ricerca di Sars-Cov-2 a …

Tumori: ogni anno 1000 morti evitabili con attività fisica

  Ogni anno mille decessi sarebbero evitabili con l’attività fisica e sarebbero possibile durre del 30% anche il rischio di recidive. Con l’esercizio regolare, anche ‘casalingo’, la probabilità di ammalarsi si riduce infatti in media del 7%, e per alcuni tumori si può arrivare oltre il 20%. E bastano 30 minuti di moto 5 volte …