Pubblicare su Salute33 non significa soltanto acquisire visibilità nel panorama scientifico, ma rappresenta anche un’opportunità concreta per ottenere punteggio nei concorsi professionali. Grazie al Certificato di Pubblicazione Scientifica, ogni contributo è legittimamente riconosciuto come titolo nei bandi e nelle commissioni, laddove previsto dalle normative e dai regolamenti concorsuali.

Fondata nel 2018, Salute33 è una rivista scientifica registrata al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma con codice ISSN. La selezione degli articoli è valutata dal consiglio di redazione scientifica composto da ricercatori, medici e professionisti sanitari.

Valore nei concorsi: perché fa la differenza

Il Certificato di Pubblicazione Scientifica rilasciato da Salute33 certifica con numero di protocollo e ISSN la pubblicazione in rivista, rendendola valida come titolo nel calcolo del punteggio, nei casi in cui i bandi concorsuali prevedono la valutazione di articoli scientifici pubblicati (generalmente il 90% di quelli pubblici con punteggio da 0,50 / 1 punto per singolo articolo pubblicato). Questo permette ai professionisti di valorizzare il proprio curriculum e aumentare le possibilità di ottenere un miglior posizionamento in graduatoria.

Bandi rilevanti 2024–2025

Negli ultimi anni diversi concorsi pubblici hanno previsto l’attribuzione di punteggio aggiuntivo per le pubblicazioni scientifiche su riviste registrate, confermando la validità di questo titolo. Ad esempio:

  • Concorso per Dirigenti Psicologi – ASL Lecce (dicembre 2024) Fonte
  • Concorso per 10 Dirigenti Psicologi – Regione Liguria (aprile 2024) Fonte

Come pubblicare su Salute33 e ottenere il certificato

Ecco come proporre allaPubblicare è semplice e trasparente. Ecco i passaggi:

  1. Scrivi un contributo originale (articolo scientifico, case report, analisi clinica o di salute pubblica).
  2. Invia il testo seguendo le linee guida editoriali ufficiali della rivista.
  3. Il Comitato Scientifico ne valuterà contenuti, rigore e chiarezza.
  4. Una volta accettato, potrai richiedere il Certificato di Pubblicazione Scientifica.

Conclusioni

Pubblicare su Salute33 significa accedere a una rivista registrata e riconosciuta, con la garanzia di un Certificato di Pubblicazione Scientifica che attesta ufficialmente il valore del tuo contributo. Questo documento è utilizzabile nei concorsi, ed è utile anche ai fini accademici e professionali. Oltre al punteggio concorsuale, la pubblicazione garantisce autorevolezza, visibilità nazionale e diffusione tra i professionisti della salute. Pubblicare oggi su Salute33 è quindi una scelta strategica per il futuro di ogni professionista sanitario.

Tutti i diritti riservati, Salute 33 ©