In arrivo anticorpo monoclonale per infarto e ischemia

E’ il frutto di una ricerca guidata da Serena Zacchigna, docente di Biologia Molecolare all’Università degli Studi di Trieste e responsabile del laboratorio di Biologia Cardiovascolare dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste, e che rappresenta un punto di svolta nel settore delle terapie innovative in ambito cardiovascolare. La ricerca, cui ha …

Trattamento dell’asma grave: effetti dell’anticorpo monoclonale omalizumab

Antony Trotta ~ Laureando in Medicina e Chirurgia  Pubblicazione – ANNO 4 N. 33 MARZO 2021 – ISSN: 2612/4947 L’asma è una malattia cronica delle vie respiratorie caratterizzata da ricorrenti attacchi di dispnea e respiro sibilante con variazioni di gravità e frequenza da persona a persona.  In termini patogenetici l’asma viene identificata come una malattia cronica delle …