Laurea in fisioterapia all’estero: ecco la procedura per il riconoscimento. Attenzione alle truffe per titoli non abilitanti

Requisito fondamentale per intraprendere un percorso formativo all’estero è accertarsi della legittimità e accreditamento dell’Università presso il Consolato Italiano sul territorio estero. I Titoli di studio o professionali conseguiti all’estero non sono automaticamente riconosciuti in Italia, vale a dire che non hanno alcun valore legale. La Dichiarazione di Valore ha l’unico scopo di descrivere il …

Vaccini Covid-19, terza dose a “Villa Pineta – Santo Stefano Riabilitazione”: l’adesione sfiora l’80%

Si intensifica e si accelera un po’ ovunque la campagna di vaccinazione in questa quarta ondata di contagi. Contro la nuova diffusione del COVID-19 la risposta rimane il vaccino e la somministrazione della terza dose per chi è scoperto da più di 6 mesi. Elevata e condivisa l’adesione ai vaccini del personale sanitario dell’Ospedale privato Accreditato “Villa …

Massofisioterapisti: ecco la sentenza del Consiglio di Stato del 16/11/2021

COMUNICATO STAMPA Il ricorso proposto da ISTITUTO ENRICO FERMI PERUGIA S.r.l contro la REGIONE UMBRIA per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria (Sezione Prima) n. 00048/2021, concernente la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento dei corsi per massaggiatore massofisioterapista in precedenza rilasciata all’Istituto Fermi, investe la tematica della permanenza nell’ordinamento della figura del massaggiatore …

Cancro e difficoltà economiche dei pazienti: arriva un questionario italiano per misurare la “tossicità finanziaria” provocata dalla malattia e dai trattamenti

È il primo strumento per misurare la cosiddetta “tossicità finanziaria” di un percorso di cura, in un Paese con servizio sanitario pubblico. Dovrebbe permettere di individuare gli aspetti più critici dei trattamenti per le finanze dei pazienti con cancro e di intervenire in modo mirato per limitarne l’impatto.

SPIF: sfruttamento fisioterapisti anche nelle strutture accreditate con il SSN. Mobilitazione continua

In questa preciso momento, in concomitanza alla mobilitazione che stanno mettendo in campo i colleghi afferenti al servizio ADI, anche i professionisti della riabilitazione, assunti presso le strutture operanti nel territorio siciliano, ossia i CdR ex Art. 26, manifestano il loro malessere ormai decennale che li vede tutt’ora in attesa del rinnovo di un contratto, …

2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP

TSRM In continuità con la prima edizione del 2019, dal 19 al 21 novembre 2021, presso il prestigioso Palacongressi di Rimini, si svolgerà il 2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, ente pubblico non economico, sussidiario dello Stato, istituito …

ADI: in Sicilia sfruttamento fisioterapisti. Circa € 13,50 ad accesso

SPIF E’ iniziata in questi giorni, nelle Province di Catania e Palermo, una forte e sostenuta  protesta, da parte di centinaia di FISIOTERAPISTI operanti , in regime libero professionale, presso due note cooperative presenti sul territorio. Il malcontento generato, che come una macchia d’olio si sta estendendo a molte altre Province del territorio regionale siciliano, riguarda …

Nas: deferite 2 persone per esercizio abusivo della professione di fisioterapia psicoterapia, biologia e dietologia

Procedono i controlli svolti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute per mezzo dei dipendenti Nuclei Antisofisticazioni e Sanità, mirati a contrastare l’esercizio abusivo delle professioni sanitarie. In particolare i Carabinieri del NAS di Torino hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una donna, già nota alla giustizia, che presso la propria abitazione nella provincia di Novara, esercitava abusivamente l’attività di fisioterapista …

Fisioterapisti di famiglia: una svolta fondamentale per la fisioterapia in Italia

COMUNICATO STAMPA Depositato al Senato della Repubblica il disegno di legge (d.d.l. 2257) sul Fisioterapista di famiglia.  Firmatario, il Senatore N. Pagano (Forza Italia), il quale, nella sua lungimiranza, esprime grande soddisfazione per aver presentato e sostenuto questa proposta che, assume un primo passo per  l’accreditamento diretto del fisioterapista con il SSN, permettendo in tal …