Influenza: brusca partenza, più colpiti bimbi under 5

Lo indica il rapporto Influnet dell’Istituto superiore di sanità relativo alla settimana 1-7 novembre, in cui sono stimati circa 207.000 casi, per un totale di circa 573.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza ad ottobre. Nella stagione 2019-20, in questa stessa settimana, il livello di incidenza era pari a 1,15 casi per mille assistiti inferiore …

Iniziata l’influenza stagionale. A Milano e Torino isolato il ceppo A/H3

Sono stati identificati, in due bambini residenti al nord Italia, i primi due casi di influenza stagionale. Secondo quanto stabilito dal ‘Protocollo operativo InfluNet & CovidNet’ la sorveglianza virologica partirà dalla 46a settimana 2021, ovvero da lunedì 18 ottobre. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità. Un primo caso di virus influenzale A/H3 identificato a …

Influenza e Covid-19, monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate confermate in laboratorio

Nell’attuale contesto emergenziale dovuto alla pandemia Covid-19, diventa di fondamentale importanza sorvegliare le forme gravi e complicate di malattia dovute ai virus influenzali e al SARS-CoV-2. La sorveglianza dei casi gravi e complicati di influenza confermata è attiva in Italia dalla stagione pandemica 2009-2010.  La sorveglianza si prefigge di raccogliere informazioni sulle forme gravi e …

Primo caso di influenza in anticipo: un bimbo a Parma

Identificato il primo caso di influenza stagionale, in lieve anticipo rispetto agli scorsi anni, e che segna l’avvio della stagione influenzale in Italia. L’isolamento è avvenuto a Parma, da parte dell’equipe della direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia dell’ateneo parmense Adriana Calderaro. Si tratta di un bambino di 9 mesi e l’isolamento …