Home


LUGLIO 2025
L DISTURBI DELL’INTERAZIONE INTESTINO-CERVELLO E L’APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
VOLTO COPERTINA
Dott.ssa Valentina Biagioli
BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Cereali a colazione: benefici e rischi
1. I benefici dei cereali da colazione Fonte di fibre e regolarità intestinale I cereali integrali, …
Vaccino e Post-Covid: confronto tra mortalità e nuove malattie
1. Mortalità per le principali malattie prima della pandemia Secondo dati ISTAT relativi al quinquen…
Peperoni: proprietà e benefici
I peperoni, ortaggi estivi colorati e saporiti, appartengono alla famiglia delle Solanaceae e si dis…
Biologo nutrizionista: formazione, competenze e responsabilità professionale
1. Chi è il biologo nutrizionista Il biologo nutrizionista è un professionista iscritto all’Ordine N…
Prendere il sole: benefici e pericoli
Prendere il sole è un’attività che accompagna la vita umana da sempre, sia per ragioni culturali che…
Calorie e valori nutrizionali pizza rianata
La pizza rianata è una specialità tipica della provincia di Trapani, in particolare di Salemi, Mazar…
Fondazione
Fondata a Salemi (TP) il 23/5/2018 da Massimo Palermo, oggi Direttore e Vice Presidente della Medisan Italia
Risultati
Più di 1 milione di copie, 76 numeri, 1.466 pubblicazioni, 38 riconoscimenti nazionali
(Dati aggiornati al 01/01/25)
Registrazione e Accreditamento
Iscrizione al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma ISSN 2612/4947 – Reg. Trib. Marsala art. 5 e 6 / 48 N. 47 Decr. N. 58/212