Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata dell’Assistente sanitario

Una ricorrenza che trae spunto dalla storica Conferenza internazionale sulla promozione della salute del 1986 a Ottawa. In questa giornata si vuole mettere in risalto il ruolo degli Assistenti sanitari, impegnati nella prevenzione, promozione ed educazione della salute. Maria Cavallo, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Assistenti sanitari, evidenzia come l’Assistente sanitario, con il …

Analoghi del GLP-1: Liraglutide, farmaco utilizzato nel trattamento dell’obesità

Dott.ssa Michela Grossato  ~ Farmacista – Laurea in Scienze della Nutrizione UmanaPubblicazione – ANNO 6 N.63 NOVEMBRE 2023 – ISSN: 2612/4947 – Relatore: Prof.ssa Patrizia Russo – Università San Raffaele Roma Abstract Sovrappeso e obesità sono uno dei più seri problemi correlati allo stile di vita della società contemporanea. Il parametro utilizzato per la definizione di sovrappeso …

Verso una sanità digitale inclusiva. A Roma un convegno per discutere sul futuro di una cura partecipata

Persone assistite, caregiver e sanità digitale, sono le parole chiave del convegno che si è svolto oggi a Roma, presso la Sala capitolare del convento di Santa Maria Sopra Minerva, sede del Senato della Repubblica. Organizzato dall’Associazione scientifica per la sanità digitale (ASSD), l’evento è stata l’occasione per approfondire il ruolo della sanità digitale nella …

Il caffè: prezioso alleato contro il diabete

Nuovi e recenti studi internazionali hanno ulteriormente consolidato l’ampia letteratura scientifica che associa il consumo di caffè al ridotto rischio di diabete, una delle patologie più diffuse del nostro tempo Ogni 14 novembre viene celebrata la Giornata Mondiale del Diabete, la cosiddetta “malattia del nostro millennio”, soprattutto per quanto riguarda il tipo 2. Un’occasione per …

Giornata internazionale della radiologia. Commissione di albo nazionale dei TSRM e FASTeR insiemeper celebrare i Tecnici sanitari di radiologia medica

Quest’anno, per la prima volta, la Commissione di albo nazionale dei TSRM (in seno alla FNO TSRM e PSTRP) e  FASTeR – Federazione delle associazioni scientifiche dei Tecnici di radiologia (iscritta all’elenco delle società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie del Ministero della salute), festeggiano congiuntamente l’8 novembre, la Giornata internazionale della radiologia. «Una …

Conciliare allattamento e lavoro. È il messaggio delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, promotori del webinar dal titolo “Allattamento e lavoro, tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”Conciliare allattamento e lavoro.

L’iniziativa è nata dall’impulso della Settimana mondiale dell’allattamento, che si celebra all’inizio del mese di ottobre, e che quest’anno ha acceso i riflettori sul complesso rapporto tra allattamento e lavoro. Infatti,al giorno d’oggi, la ripresa dell’attività professionale è tra le maggiori cause di abbandono dell’allattamento, specie se la mamma deve tornare presto al lavoro. Dal …

L’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione incontra gli studenti universitari

Venerdì 3 novembre si è tenuto a Genova il primo incontro tra l’Ordine delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP) di Genova, Imperia e Savona e gli studenti universitari prossimi alla laurea nelle specialità afferenti agli albi delle professioni sanitarie. L’iniziativa, promossa dal Consiglio direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP – a cui afferiscono 18 professioni …

La prevenzione è la soluzione. Parte oggi la campagna di sensibilizzazione contro le morti nei luoghi di lavoro

Oggi i Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e la FNO TSRM e PSTRP hanno presentato uno spot di sensibilizzazione dal titolo ‘La prevenzione è la soluzione’.  Un monito chiaro e perentorio che intende sensibilizzare cittadini e Istituzioni contro la piaga degli infortuni e le morti sul lavoro, che ogni giorno occupano …

Sindrome di De Quervain. Tendinite polso mamme

La Malattia di De Quervain è il nome comune con cui viene chiamata la tenosinovite, ossia un’infiammazione che colpisce la guaina sinoviale, dei due tendini del pollice: l’abduttore lungo (ABL) e l’estensore breve (EB). Questi due tendini, che hanno il compito (fondamentale) di far muovere il pollice in estensione e abduzione, provengono dall’avambraccio e, prima di arrivare alla …

Previdenza e professioni sanitarie. A Catania un evento formativo per discutere del futuro delle professioni

“Il futuro della professione in ambito sanitario verso una nuova cassa previdenziale” è il titolo dell’evento formativo che si è tenuto sabato 21 ottobre a Catania e organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP etneo, in collaborazione con la FNO TSRM e PSTRP. Al centro dell’incontro la costituenda cassa di previdenza e assistenza dei liberi professionisti sanitari tecnici, …