Tumori: ogni anno 1000 morti evitabili con attività fisica

  Ogni anno mille decessi sarebbero evitabili con l’attività fisica e sarebbero possibile durre del 30% anche il rischio di recidive. Con l’esercizio regolare, anche ‘casalingo’, la probabilità di ammalarsi si riduce infatti in media del 7%, e per alcuni tumori si può arrivare oltre il 20%. E bastano 30 minuti di moto 5 volte …

Covid-19: ansia e stress, perché così eccessivi

Dott.ssa Maria Rosaria Della Mura ~ Psicologa Pubblicazione – ANNO 4 N. 31 GENNAIO 2021 – ISSN: 2612/4947 Nei primi mesi del 2020 abbiamo assistito ad un evento dalla portata mondiale, la diffusione, diventata poi pandemia, di un virus denominato Covid-19. Sviluppatasi e diffusa in brevissimo tempo, non ha lasciato, come tutti gli eventi imprevisti, il …

Un arancia al giorno protegge muscoli e ossa degli anziani

  La vitamina C potrebbe essere la chiave per migliorare i muscoli in età avanzata. Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Nutrition, mostra infatti che le persone anziane che mangiano molta vitamina C hanno una migliore massa muscolare, e questo contribuisce a proteggere le loro ossa. Tuttavia, per avere effetti positivi non servono enormi …

Dott.ssa Rosaria Capobianchi dello Spallanzani: il vaccino è sicuro, nessuno si tiri indietro

  “Nessuno si tiri indietro, il vaccino e’ sicuro,tutte le fasi sono state svolte con grande serietà rispettando i tempi necessari per le scelte migliori”: lo dice Rosaria Capobianchi, direttore laboratorio di virologia dello Spallanzani prima vaccinata in Italia, che spiega la sua adesione alla campagna.” Io mi sarei voluta vaccinare, anche non fossi stata inserita …

Rivista salute33: il Dott. Gianluca Russo volto copertina di gennaio 2021

  Il Dott. Gianluca Russo è il nuovo volto copertina di gennaio 2021 della rivista salute33.  Igienista dentale presso la San Rossore Dental Unit (PISA), co-autore nel “Manuale di Odontoiatria Speciale”, socio AIDI (Associazione Igienisti Dentali Italiani), socio affiliato SIOH (Società Italiana di Odontoiatria per l’Handicap), coordinatore Commissione Scientifica Prevenzione Igiene-Orale, fondatore e autore del Blog “LA …

Due milioni di dosi del vaccino Oxford-AstraZeneca saranno pronte ogni settimana a partire da metà gennaio

Lo riporta oggi il Times, che cita un “membro chiave” del team di AstraZeneca. Secondo la fonte un milione di dosi saranno pronte già la settimana prossima: “Poi il piano prevede un incremento (della produzione, ndr) abbastanza rapido. Entro la terza settimana di gennaio dovremmo arrivare a due milioni alla settimana”.

AIFA: possibile ottenere almeno 6 dosi da ogni flaconcino del vaccino BioNTech/Pfizer

Con l’obiettivo di utilizzare tutto il prodotto disponibile in ciascun flaconcino ed evitare ogni spreco, l’AIFA, in accordo con quanto stabilito dalla sua Commissione Tecnico Scientifica, rende noto che, ferma restando la necessità di garantire la somministrazione del corretto quantitativo di 0.3 ml a ciascun soggetto vaccinato attraverso l’utilizzo di siringhe adeguate, è possibile disporre di almeno 1 …

Legambiente: picco di pesticidi nella frutta oltre il 70%

Quasi la metà dei campioni dei prodotti analizzati contiene residui di pesticidi, e nella frutta si arriva a oltre il 70%. Secondo il rapporto 2020 di Legambiente infatti è “regolare e privo di residui di pesticidi solo il 52% dei campioni analizzati; un risultato non positivo e che lascia spazio a molti timori sulla presenza di …

Covid19: Iss, quasi 90.000 casi tra gli operatori sanitari

Su 2.019.660 casi di contagio da Sars-Cov-2 avvenuti in Italia dall’inizio della pandemia, 89.879 hanno riguardato gli operatori sanitari, categoria della popolazione su cui sono iniziate, ieri, le prime vaccinazioni nel nostro Pese. E’ quanto rilevano gli ultimi dati della Sorveglianza integrata Covd-19 a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), aggiornati al 27 dicembre. Rispetto …

Covid19: domande e risposte, vaccino BioNTech/Pfizer

A CURA DI AIFA – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO  1. Che cos’è e a che cosa serve? Il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty) è un vaccino destinato a prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 16 anni. Contiene una molecola denominata RNA messaggero (mRNA) con le istruzioni …