Ecco i farmaci utilizzabili per il trattamento della malattia COVID-19

AIFA fornisce in questa sezione informazioni aggiornate sui  farmaci utilizzati al di fuori delle sperimentazioni cliniche, come quelli commercializzati per altre indicazioni che vengono resi disponibili ai pazienti, pur in assenza di indicazione terapeutica specifica per il COVID-19, sulla base di  evidenze scientifiche spesso piuttosto limitate. Proprio in considerazione dell’alto livello di incertezza con cui …

NAS Roma: sequestrati farmaci contraffatti per trattamenti estetici

I militari del Nucleo Carabinieri AIFA e NAS di Roma, unitamente a personale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Fiumicino e della Direzione Antifrode di Roma, supportati dall’Arma territoriale, hanno dato esecuzione al provvedimento di perquisizione disposto dall’AG di Civitavecchia presso abitazioni e due centri estetici gestiti da cittadini di nazionalità cinese, rinvenendo numerose confezioni …

Covid19: Nas sequestrano 437 confezioni di farmaci cinesi

Un totale di 437 confezioni di farmaci cinesi illegali per il trattamento di sintomi influenzali sono state sequestrate dai Carabinieri dei Nas e, di queste, 88 scatole, pari a oltre 2.000 pillole, erano vendute sottobanco per la cura dei sintomi da Covid-19. Privi dell’autorizzazione all’immissione in commercio e di indicazioni in lingua italiana, i farmaci …

Farmaci falsificati: AIFA, in Italia nessuna segnalazione

In merito all’Alert AIFA diffuso dagli organi d’informazione su 4 farmaci con confezioni falsificate (Clexane, Neupro, Vimpat e Spiriva), l’Agenzia Italiana del Farmaco precisa che dopo accurati controlli condotti nelle ultime due settimane, sia nei paesi dell’Unione Europea sia sul territorio nazionale, che ad oggi non risultano segnalazioni nella rete di distribuzione al pubblico italiana …

Carenza Sinemet®. Nuovamente disponibili sul mercato tutte le confezioni autorizzate

L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che, a seguito della cessata carenza del medicinale Sinemet® annunciata con il comunicato del 21 giugno scorso, sono tornate disponibili sul mercato tutte le confezioni autorizzate, di seguito elencate: 250mg + 25mg compresse, 50 compresse (AIC 023145016) 100mg + 25mg compresse, 50 compresse (AIC 023145028) 200mg + 50mg compresse a …

AIFA presenta il Rapporto nazionale sull’uso dei farmaci in gravidanza

Sarà presentato mercoledì 30 settembre, alle ore 10, in diretta streaming sul canale YouTube dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il “Rapporto nazionale sull’uso dei farmaci in gravidanza”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA. L’obiettivo del Rapporto è monitorare la prescrizione dei farmaci erogati a carico del Servizio Sanitario Nazionale nelle donne in gravidanza residenti …