Nuovo contratto sanità: aumenti per 600mila dipendenti

Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato l’ipotesi di Contratto 2019-21 del comparto che, sottolinea con soddisfazione il ministro della Salute Roberto Speranza, “riconosce aumenti di retribuzione e tutele” per il personale. Il documento passa ora alla Corte dei Conti, che avrà 15 giorni dal ricevimento dell’accordo per licenziarlo. E si dice sicuro dell’approvazione finale …

Certificazioni di esenzione vaccinazione anti Covid-19”: la circolare del Ministero della Salute

Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19Le disposizioni della presente circolare si applicano esclusivamente al fine di consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n 105, ai soggetti che per condizione medica non possono ricevere o completare la vaccinazione per ottenere una certificazione verde COVID-19.Nelle …

Ministero Salute: istituito Tavolo tecnico in tema di malattie rare

Il Sottosegretario Pierpaolo Sileri: “Con l’istituzione di questo Tavolo rinnovo il mio assoluto impegno affinché le esigenze dei malati rari e dei loro caregiver si traducano in proposte concrete in grado di indirizzare le istituzioni verso provvedimenti che risolvano le problematiche più urgenti e diffuse”.Roma, 21 giugno – Il Sottosegretario di Stato alla Salute Pierpaolo …

Sottoscritto Protocollo tra Ministero, Arma e commissione anziani per ricognizione Rsa

E’ stato sottoscritto oggi, nella Sala Anselmi presso la sede del Ministero della Salute in Lungotevere ripa 1, un Protocollo d’intesa, della durata di tre anni, con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per la ricognizione delle residenze socio-assistenziali presenti sul territorio nazionale. La proposta è il frutto del lavoro della “Commissione per l’assistenza sanitaria …

Terapia delle leucemie con cellule CAR-T: primi tre bambini trattati con successo grazie alla produzione automatizzata sviluppata nell’ambito del Progetto CAR-T Italia

Sono stati trattati con successo i primi tre bambini sottoposti in Italia alla terapia con cellule CAR-T ottenute a fresco, grazie a una innovativa produzione automatizzata. I tre piccoli pazienti erano affetti da un particolare tipo di leucemia – la leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari (LLA-BCP) – dimostratasi refrattaria a tutte le terapie convenzionali. …

Relazione sui dati di attività degli USMAF-SASN

La pubblicazione della Relazione Trimestrale, relativa alle attività svolte dagli uffici periferici del Ministero della Salute, coordinati dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, riguarda i dati di attività di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera degli USMAF-SASN e non prendono in considerazione le attività di tipo assistenziale nei confronti del personale navigante ed aeronavigante, che …

Influenza e Covid-19, monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate confermate in laboratorio

Nell’attuale contesto emergenziale dovuto alla pandemia Covid-19, diventa di fondamentale importanza sorvegliare le forme gravi e complicate di malattia dovute ai virus influenzali e al SARS-CoV-2. La sorveglianza dei casi gravi e complicati di influenza confermata è attiva in Italia dalla stagione pandemica 2009-2010.  La sorveglianza si prefigge di raccogliere informazioni sulle forme gravi e …

Covid-19, indicazioni per l’assistenza a domicilio e per l’accesso dei visitatori nelle strutture residenziali sociosanitarie

Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 Il ministero fornisce indicazioni operative per la corretta gestione a domicilio del caso fin dalla diagnosi, con il duplice scopo di mettere in sicurezza il paziente e di non affollare in maniera non giustificata gli ospedali e soprattutto le strutture di pronto soccorso. I Medici di Medicina …