Cancro e difficoltà economiche dei pazienti: arriva un questionario italiano per misurare la “tossicità finanziaria” provocata dalla malattia e dai trattamenti

È il primo strumento per misurare la cosiddetta “tossicità finanziaria” di un percorso di cura, in un Paese con servizio sanitario pubblico. Dovrebbe permettere di individuare gli aspetti più critici dei trattamenti per le finanze dei pazienti con cancro e di intervenire in modo mirato per limitarne l’impatto.

I numeri del cancro in Italia 2021

In Italia nel 2021 i tumori saranno la causa di morte per 100.200 uomini e 81.100 donne. Questi i dati del volume Aiom-Airtum “I numeri del cancro in Italia 2021” presentato all’Istituto superiore di sanità. Il ministro della salute Roberto Speranza nella sua prefazione all’opera ha evidenziato: “È necessario uno sforzo straordinario per garantire a tutti le migliori pratiche di prevenzione, assistenza …

Terapia delle leucemie con cellule CAR-T: primi tre bambini trattati con successo grazie alla produzione automatizzata sviluppata nell’ambito del Progetto CAR-T Italia

Sono stati trattati con successo i primi tre bambini sottoposti in Italia alla terapia con cellule CAR-T ottenute a fresco, grazie a una innovativa produzione automatizzata. I tre piccoli pazienti erano affetti da un particolare tipo di leucemia – la leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari (LLA-BCP) – dimostratasi refrattaria a tutte le terapie convenzionali. …

Tumori: trovata una nuova via che potrebbe affamarli

I ricercatori sanno che i tumori in rapida crescita sono in grado di riprogrammare il loro metabolismo per generare energia extra per sopravvivere e crescere. I tumori spesso ottengono questo risultato proprio pompando livelli crescenti dell’amminoacido glutammina nelle loro cellule, principalmente attraverso Slc1a5.     Nel lavoro, pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Cancer Therapeutics, sono stati esaminati …

Tumori: via a validazione per nuovo test su papilloma virus

L’attività nei consultori familiari dell’Assl di Sassari in collaborazione col Laboratorio di Epidemiologia molecolare dell’Aou di Sassari, è finalizzata alla validazione di un nuovo test molecolare pensato per una ricerca più rapida ed efficace del Dna del Papilloma Virus Umano ad alto rischio.Allo studio partecipano i Centri di Colposcopia dei Consultori Familiari Assl di Sassari, …

Scoperti i geni che decidono il successo dell’immunoterapia contro i tumori

Un test genetico potrà stabilire la risposta dei malati di tumore all’immunoterapia, aprendo così la strada a migliori possibilità di cura, più personalizzate. E’ infatti da alcuni geni che dipende l’efficacia o meno di questa terapia. Il risultato è descritto sulla rivista Immunity da Davide Bedognetti, dell’Università di Genova e Direttore del Cancer Program del …

Tumori: in adolescenti diagnosi in ritardo causa pandemia

Ogni anno in Italia 1.400 bambini sotto i 14 anni ricevono una diagnosi di tumore e ad ammalarsi sono anche circa 800 ragazzi da 14 a 18 anni. Ma è proprio nell’adolescenza che le diagnosi arrivano più in ritardo, in media 4 mesi dopo i primi sintomi. E questo ritardo è peggiorato con la pandemia. …

Tumori: scoperta la radice di tutti i neuroblastomi

Scoperto un nuovo segreto del neuroblastoma: tutte le sue forme derivano dai simpaticoblasti, un particolare tipo di cellule embrionali. A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute, del Great Ormond Street Hospital (Gosh) e del Princess Máxima Center for Pediatric Oncology che hanno individuato proprio in queste cellule i probabili bersagli …