Vaccini funzionano contro Omicron, conferma in linfociti T che la riconoscono

Anche se gli anticorpi calano nel tempo e in più non riconoscono bene le nuove varianti, le cellule T del sistema immunitario rimangono di guardia. Lo evidenzia un nuovo studio dell’Istituto di ricerca e ospedale di neuroriabilitazione Santa Lucia IRCCS di Roma, da cui emerge la capacità delle cellule T del sistema immunitario di riconoscere …

Anestesisti: in terapie intensive 7 su 10 è no vax

Rispetto ad un anno fa e’ cambiato il tipo di paziente ricoverato nelle terapie intensive: 7 su 10 sono no vax, di questi la metà sono anche negazionisti, quindi non negano solo vaccino ma l’esistenza stessa del Covid e l’utilità del cure. Vi arrivano in condizioni gravissime, dopo settimane senza cure o con pseudo cure. …

Dopo quanto si è negativi dalla variante omicron?

La variante Omicron, più contagiosa della variante Delta, appare caratterizzata da tempi di incubazione ridotti e sembra in grado di bucare parzialmente il vaccino. L’infezione può provocare conseguenze simili ad un malanno stagionale nei soggetti vaccinati, con una durata relativamente breve, in particolare se è stata somministrata anche la terza dose. A confermare le minori possibilità …

EMA raccomanda l’approvazione per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato di concedere un’estensione di indicazione per Comirnaty, vaccino anti-COVID-19, in modo da includerne l’uso nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Il vaccino, sviluppato da BioNTech e Pfizer, è già approvato per gli adulti e i bambini a partire dai …

Vaccini Covid-19, terza dose a “Villa Pineta – Santo Stefano Riabilitazione”: l’adesione sfiora l’80%

Si intensifica e si accelera un po’ ovunque la campagna di vaccinazione in questa quarta ondata di contagi. Contro la nuova diffusione del COVID-19 la risposta rimane il vaccino e la somministrazione della terza dose per chi è scoperto da più di 6 mesi. Elevata e condivisa l’adesione ai vaccini del personale sanitario dell’Ospedale privato Accreditato “Villa …

Monash University: indossare la mascherina riduce le infezioni del 53%

Le mascherine rappresentano uno dei più efficaci mezzi preventivi di salute pubblica contro il Covid: riducono del 53% l’incidenza della malattia, quindi i contagi. È quanto emerso da una vasta meta-analisi pubblicata sul British Medical Journal e condotta da Stella Talic della Monash University in Australia, rianalizzando i dati di 72 studi pubblicati sull’efficacia dei …

Iss-Kessler: con vaccini evitati fino a giugno 12mila morti

La vaccinazione anti-Covid in Italia ha evitato, dall’avvio della campagna e fino a fine giugno, 12 mila morti, permettendo la ripresa di circa la metà dei contatti sociali registrati in epoca pre-pandemia. Senza vaccini ciò sarebbe stato possibile solo per un terzo. Si puo’ raggiungere un completo ritorno alla vita pre-pandemia in sicurezza con una …

Covid e disturbi corpo e mente per il 94% delle donne intervistate da VediamociChiara

Con la pandemia è cambiato il rapporto medico-paziente e la tecnologia ha dato un grande supporto per facilitare i contatti con il medico, molti lamentano disturbi e malesseri nati in pandemia ma c’è ancora troppo fai da te nelle cure e nelle diagnosi ricavate da ricerche generiche sul web. Lo rivela la survey effettuata su 10mila pazienti …

Medico di famiglia stufo dei pazienti No vax: «Basta farmi prendere a pesci in faccia: li guarisco e li mollo»

La rivolta dei medici di famiglia contro i No vax parte dalla piccola Recanati, con il dottor Amedeo Giorgetti fermamente convinto a rinunciare ai suoi pazienti se continuano a rifiutare con ostinazione il vaccino anti Covid. Intervistato dal Corriere della Sera, il medico racconta di aver già raccolto grande sostegno tra i colleghi che animano …