Vaccini funzionano contro Omicron, conferma in linfociti T che la riconoscono

Anche se gli anticorpi calano nel tempo e in più non riconoscono bene le nuove varianti, le cellule T del sistema immunitario rimangono di guardia. Lo evidenzia un nuovo studio dell’Istituto di ricerca e ospedale di neuroriabilitazione Santa Lucia IRCCS di Roma, da cui emerge la capacità delle cellule T del sistema immunitario di riconoscere …

Dopo quanto si è negativi dalla variante omicron?

La variante Omicron, più contagiosa della variante Delta, appare caratterizzata da tempi di incubazione ridotti e sembra in grado di bucare parzialmente il vaccino. L’infezione può provocare conseguenze simili ad un malanno stagionale nei soggetti vaccinati, con una durata relativamente breve, in particolare se è stata somministrata anche la terza dose. A confermare le minori possibilità …

Quinto Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il quinto Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 maggio 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato …

È vero che tutte le donne in gravidanza devono sottoporsi al vaccino contro COVID-19?

No, perché allo stato attuale non sono disponibili evidenze scientifiche che permettano di raccomandare la vaccinazione a tutte le donne in gravidanza poiché non sono state incluse negli studi che hanno valutato l’efficacia e la sicurezza dei nuovi vaccini. Tuttavia, la vaccinazione contro SARS-CoV-2 dovrebbe essere presa in considerazione dalle donne in gravidanza che sono ad alto …

È vero che le donne che decidono di vaccinarsi contro il COVID-19 durante l’allattamento devono sospenderlo?

No, le donne che allattano e che hanno deciso di vaccinarsi non devono interrompere l’allattamento perché andrebbero persi i ben documentati benefici per il neonato a fronte di rischi altamente improbabili in seguito alla vaccinazione COVID-19 della madre. Accademy of Breastfeeding Medicine (ABM). ABM Statement. Consideration for COVID-19 vaccination in lactation. December 14 2020 (Inglese) Istituto …

Vaccini: Aifa, ecco come segnalare reazioni

Le eventuali reazioni avverse al vaccino anti-Covid possono essere segnalate al medico di famiglia, al centro vaccinale, al farmacista di fiducia o alla Asl di appartenenza, oltre che direttamente sul sito Vigifarmaco dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Lo precisa la stessa agenzia nelle Faq sulla ‘Farmacovigilanza su vaccini Covid-19’ appena aggiornate sul suo sito. Tra …

Covid19: su vaccini già molte fake-news a firma dei tuttologi e cospirazionisti

A cura di Massimo Palermo  Puntuali con l’inizio delle vaccinazioni sono cominciate a circolare, le prime bufale sui vaccini anti Covid. In particolare, racconta il sito della Bbc, è diventato molto popolare un video con un ago che ‘sparisce’ dopo la vaccinazione, e girano notizie, ovviamente false, di un’infermiera morta dopo essersi vaccinata e di …