Uranio arricchito

L’uranio arricchito è una miscela di isotopi dell’uranio, che differisce dall’uranio naturale estratto dalle miniere per un maggior contenuto dell’isotopo 235U, ottenuto attraverso il processo di separazione isotopica. L’235U è infatti l’unico isotopo esistente in natura in quantità apprezzabili che possa essere sottoposto a fissione nucleareinnescata da neutroni termici; nell’uranio naturale, invece, la percentuale di …

I primi batteri sintetici inattaccabili dai virus

E’ inattaccabile dai virus perché non capisce il loro linguaggio e non può aiutarli a replicarsi, costringendoli a soccombere: il batterio sintetico inattaccabile dalle infezioni ottenuto nei laboratori britannici del Medical Research Council e descritto sulla rivista Science apre la strada alla possibilità di ottenere microrganismi dal patrimonio genetico modificato da trasformare in fabbriche di …

Lo stress lavoro correlato e la mindfullness

Dott.ssa Michela Mignano ~ Pedagogista Clinico – Psicomotricista Funzionale  Pubblicazione – ANNO 4 N.36 GIUGNO 2021 – ISSN: 2612/4947 “Reazione ad aspetti avversi e nocivi del contenuto, dell’ambiente e dell’organizzazione del lavoro. E’ uno stato caratterizzato da elevati livelli di eccitazione ed ansia, spesso accompagnati da senso di inadeguatezza”. (Commissione Europea)Lo stress in ambiente lavorativo si manifesta quando …

Ortoressia, cibo sano per malsane emozioni

Dott.ssa Roberta De Raco ~ PsicologaPubblicazione – ANNO 4 N.36 GIUGNO 2021 – ISSN: 2612/4947 Un’alimentazione sana ed equilibrata è il terreno fertile per una condizione di benessere psicofisico a ogni età. A tal fine la scelta di alimentarsi in modo salutare è uno tra i fattori predisponenti uno stile di vita funzionale a più livelli: fisiologico, psicologico, …

Scoperti anticorpi anti-Covid grazie a una tecnica italiana

Scoperti grazie a una tecnica messa a punto in Italia nuovi anticorpi capaci di contrastare l’infezione del virus SarsCoV2 responsabile della pandemia di Covid-19, della sua variante inglese (o alfa, secondo la nuova nomeclatura) e che sono in grado di bloccare anche altri coronavirus. Il risultato, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, è stato ottenuto nei …

L’intelligenza artificiale accelera la produzione dei chip

L’intelligenza artificiale può accelerare la produzione di nuovi chip progettando la loro configurazione in poche ore invece che mesi, con risultati pari o addirittura superiori a quelli ottenuti dagli ingegneri in carne e ossa. L’approccio è così promettente da essere già impiegato nella progettazione dei futuri sistemi di intelligenza artificiale targati Google. Lo rivela lo …

Quinto Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il quinto Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 maggio 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato …

Contatto con medusa: cosa fare e cosa non fare

Fare il bagno al mare, nuotare, giocare o fare sport nel tempo libero o in vacanza sono attività che hanno effetti positivi sul benessere di chi le pratica. Indipendentemente dalla loro qualità, nelle acque possono essere presenti organismi acquatici affascinanti, eleganti e misteriosi, ma purtroppo dotati di apparati urticanti, come le meduse, che possono essere causa di effetti più …

Abel, il robot di 12 anni che sa comprendere gli umani

Somiglia a un ragazzo di 12 anni, sa parlare, ragionare e capire le emozioni degli esseri umani che ha davanti: si chiama Abel ed e’ il nuovo robot umanoide realizzato dai ricercatori del Centro di Ricerca ‘E. Piaggio’ dell’Universita’ di Pisa in collaborazione con la Biomimics di Londra, i laboratori dove sono nati alcuni dei …