Psicologi a scuola, la denuncia dell’Ordine degli Psicologi ER: «Sconcertante la mancanza di una normativa»

Sabato 4 marzo un seminario sulla psicologia scolastica all’Università di Bologna organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna in collaborazione con l’ateneo. Lo psicologo scolastico è sempre più una figura professionale centrale nel mondo della scuola, ma ancora non esiste una normativa che preveda la sua presenza strutturale. «La letteratura scientifica, le esperienze professionali, le ricerche e i …

Tirocini psicologia: caos università per inadempienza decreto del 20/6/22

Gentile direttore, la Legge n. 163/2021 recante Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti ha modificato le modalità attraverso cui sarà possibile conseguire nel prossimo futuro l’abilitazione professionale per alcune professioni sanitarie. La norma prevede che l’abilitazione allo svolgimento della professione di psicologo avverrà in concomitanza con l’esame finale per il conseguimento della laurea e consisterà in una “prova …

Cellulari a scuola, gli psicologi: “E’ importante un percorso psicoeducativo volto al loro utilizzo consapevole”

Vietare il cellulare a scuola: giusto o sbagliato? Sulle notizie relative a divieti di utilizzare il telefonino in alcuni istituti del territorio durante tutta la permanenza a scuola degli alunni – intervalli compresi – l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna spiega che «ciò che è importante è il percorso psicoeducativo che l’istituto ha elaborato sull’utilizzo consapevole del …

Bonus Psicologico: ecco come aderire

Dal 21 luglio, nell’Area Riservata del sito del CNOP,https://areariservata.psy.it/cgi-bin/areariservata/ar.cgi, psicologhe e psicologi regolarmente iscritti e con annotazione nell’Albo dell’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia (ex art. 3 e 35 della Legge 56/89) ed esercenti la libera professione potranno aderire al cosiddetto “Bonus Psicologico*” che consentirà ai cittadini di usufruire di un contributo fino a 600 euro per sostenere le …

Lavorare in psicoterapia con le emozioni per generare il cambiamento

Dott.ssa Luana Provenzano ~ Psicologo Clinico Pubblicazione – ANNO 5 N.43 FEBBRAIO 2022 – ISSN: 2612/4947 Le neuroscienze affettive: Panksepp e l’archeologia della mente. Teoria e ricerca hanno portato allo sviluppo di una serie di principi su base empirica necessari per il cambiamento emotivo. Psicoterapia: Perché può esserti utile? Ansia, depressione, stress, attacchi di panico, difficoltà relazionali, solitudine sono solo …

“Umanizzare il movimento” il libro che spiega come abitare la corporeità attraverso il Movimento Biologico a cura di Stafano Spaccapanico Proietti

“Umanizzare il Movimento”. Abitare la corporeità attraverso il Movimento Biologico.
In tutte le librerie e canali di distribuzione online il libro (Armando Editore), candidato al Premio nazionale di divulgazione scientifica 2021,
di Stefano Spaccapanico Proietti, docente al corso di laurea in Scienze motorie e sportive dell’Università degli studi di Perugia,
oltre che fondatore e responsabile scientifico di Movimento Biologico.
Un saggio, tecnico e divulgativo rivolto a tutti, per spiegare quello che si può definire e praticare
come ‘l’altro Movimento’, quello con la M maiuscola.

Disciplina transitoria per chi ha conseguito o conseguirà la laurea magistrale in psicologia

Il percorso di abilitazione viene sostituito dal conseguimento di “almeno 30 crediti formativi universitari”, acquisiti con “lo svolgimento di un tirocinio pratico-valutativo interno ai corsi di studio”. La legge precisa che le specifiche modalità di svolgimento, certificazione e valutazione dei tirocini sono previste nell’ambito della disciplina delle lauree e dei regolamenti didattici di ateneo dei relativi corsi di …

Fenomeno “Squid Game” e rischio emulazione, gli psicologi: «Parlatene con i vostri figli»

Bambini che emulano giochi violenti e genitori preoccupati. Anchein Emilia-Romagna dilaga il “fenomeno Squid-Game”, legato alla serie tv coreanavietata ai minori di 14 anni che sta facendo parlare di sé per le imitazioni dialcune scene da parte dei più piccoli.«Diversi psicologi scolastici del territorio, soprattutto delle scuole primarie,stanno ricevendo richieste di aiuto da parte di …

Intervista al dottor Samorindo Peci: vi racconto il mio anno in un reparto Covid


Intervista al Dott. Samorindo Peci, medico con specialità internistica e PhD in Ricerca – di Federica Sciacca Un giorno di fine febbraio in Italia comincia a serpeggiare l’idea che il virus di cui si parla non causi soltanto “una brutta influenza”. Da lì, il passo è breve. Scatta l’implementazione delle zone rosse tra Lombardia e …