Farmaci falsificati: AIFA, in Italia nessuna segnalazione

In merito all’Alert AIFA diffuso dagli organi d’informazione su 4 farmaci con confezioni falsificate (Clexane, Neupro, Vimpat e Spiriva), l’Agenzia Italiana del Farmaco precisa che dopo accurati controlli condotti nelle ultime due settimane, sia nei paesi dell’Unione Europea sia sul territorio nazionale, che ad oggi non risultano segnalazioni nella rete di distribuzione al pubblico italiana …

Carenza Sinemet®. Nuovamente disponibili sul mercato tutte le confezioni autorizzate

L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che, a seguito della cessata carenza del medicinale Sinemet® annunciata con il comunicato del 21 giugno scorso, sono tornate disponibili sul mercato tutte le confezioni autorizzate, di seguito elencate: 250mg + 25mg compresse, 50 compresse (AIC 023145016) 100mg + 25mg compresse, 50 compresse (AIC 023145028) 200mg + 50mg compresse a …

Tumore seno: test genomico evita chemioterapie superflue

Il test del genoma può evitare la chemioterapia nella maggior parte delle donne che si trovano in postmenopausa e che hanno un tumore della mammella in stadio iniziale, con linfonodi positivi. È quanto emerge da una ricerca che sarà presentata in sessione plenaria al “San Antonio Breast Cancer Symposium”. La ricerca (condotta dallo Swog Cancer …

Covid19: Pfizer su allergie, ‘nessun serio allarme’

Il vaccino anti Covid di Pfizer/BioNTech, di cui la Gran Bretagna ha avviato ieri – Primo Paese al mondo – la somministrazione su alcune migliaia di persone, è stato “ben tollerato” durante la sperimentazione e non è al centro di alcuna “preoccupazione seria di sicurezza”. Lo ha detto un portavoce della stessa Pfizer citato dai …

EMA: il 29 dicembre primo via libera al vaccino in Ue

“Non voglio pregiudicare il lavoro dei nostri esperti sui vaccini di Pfizer e Moderna, ma posso anticipare che la visione preliminare dei dati che abbiamo ricevuto il primo dicembre è positiva per quanto riguarda efficacia e sicurezza”. Lo afferma la direttrice dell’Ema, Emer Cooke, in un’intervista a Repubblica e ad altri quotidiani internazionali in cui …

Covid19: rapporto FDA, vaccino Pfizer efficace e sicuro

La Food and Drug Administration statunitense afferma in un rapporto postato online che la sperimentazione del vaccino Pfizer ha mostrato come il prodotto sia molto “efficace” nel prevenire il Covid-19 e incontri i criteri necessari sul fronte della sicurezza, non sollevando particolari preoccupazioni. La riunione in cui la Fda dovrebbe dare il via libera alla …

Novembre il mese più caldo della storia nel mondo

Novembre è stato il mese più caldo della storia a livello mondiale, mentre l’Europa ha registrato quest’anno il suo autunno più caldo: è quanto emerge da un rapporto di Copernicus Climate Change Service, il programma di osservazione della terra dell’Unione europea. A livello globale il mese di novembre è stato più caldo rispetto alla media …

Falso dentista ed evasore totale scoperto dalla GdF a Napoli

La Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto un falso dentista, risultato anche evasore totale a cui ha sequestrato il suo ambulatorio, abusivo, che si trova nel quartiere Soccavo della città. L’indagato, che ha 52 anni, è stato denunciato e sanzionato anche per violazioni delle norme anti covid per non aver mai sottoposto a sanificazione …

FNOMCeO e FNOPI: il covid19 ha aumentato le disuguaglianze di salute

“Il Rapporto ‘Diritto alla salute e Covid-19, ripartiamo dall’equità’, presentato oggi dalla neonata associazione SALUTEQUITÀ, rimarca, con la chiarezza e l’evidenza dei dati, quello che noi diciamo dall’inizio della pandemia: il Covid non ha mandato in lockdown le altre malattie. Al contrario, sottraendo risorse organizzative, finanziarie e umane alla loro cura, ha aumentato le disuguaglianze …