Linee Guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobacter baumannii e Pseudomonas aeruginosa resistenti ai carbapenemi nelle strutture sanitarie

  Questo lavoro è disponibile sotto la Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Licenza IGO (CC BY-NC-SA 3.0 IGO; https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/igo). LEGGI  Qualunque sia l’utilizzo di questo lavoro, non dovrebbero essere contenuti suggerimenti riguardanti il sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) verso una particolare organizzazione, prodotti o servizi specifici. L’uso del logo OMS non è autorizzato. Nel caso …

Chi si può vaccinare e quando

  Il piano nazionale di vaccinazione per il COVID-19 inizia il 27 dicembre 2020 e si articolerà in più fasi. Cominciamo proteggendo il nostro personale sanitario e i nostri anziani più fragili. A seguire ci prenderemo cura dei cittadini più vulnerabili e poi di tutti gli altri. Le persone appartenenti a queste categorie non potranno …

Revoca di prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva bromoxynil

La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha emesso un comunicato riguardante revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva bromoxynil per mancato rinnovo dell’approvazione ai sensi del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1276 della Commissione. Consulta il comunicato del 03 dicembre 2020 Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza …

Antibiotico-resistenza, linee guida su infezioni correlate all’assistenza

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano uno degli eventi avversi più frequenti dell’assistenza sanitaria e, per la diffusione endemica e il verificarsi di epidemie di ICA, un problema di salute pubblica rilevante. Le ICA hanno un significativo impatto su morbilità, mortalità e qualità di vita e rappresentano un fardello economico che ricade sulla società. Una …

Covid19: su vaccini già molte fake-news a firma dei tuttologi e cospirazionisti

A cura di Massimo Palermo  Puntuali con l’inizio delle vaccinazioni sono cominciate a circolare, le prime bufale sui vaccini anti Covid. In particolare, racconta il sito della Bbc, è diventato molto popolare un video con un ago che ‘sparisce’ dopo la vaccinazione, e girano notizie, ovviamente false, di un’infermiera morta dopo essersi vaccinata e di …

Plauso di Spif Ar per l’approvazione dell’emendamento che prevede l’accreditamento per gli enti che erogano le cure domiciliari

L’Organizzazione Sindacale di categoria  Spif Ar plaude all’approvazione dell’emendamento 70.044 , a firma dell’On. Trizzino ed altri,  alla Legge di Bilancio 2021 attraverso l’art. 72-bis “ Disposizioni di autorizzazione e accreditamento delle attività di erogazione di cure domiciliari”, prevedendo modifiche del Dlgs. 502/92 agli art. 8-ter, 8-quater e 8-quinquies e  assimilando , in tal modo, …

Malattie rare: in arrivo il farmaco contro la leucodistrofia

Ad annunciarlo sono la Fondazione Telethon, l’Ospedale San Raffaele di Milano e l’azienda produttrice, la Orchard Therapeutics. Si tratta di un risultato frutto di un percorso iniziato oltre 15 anni fa all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (Sr-Tiget) e che poi è stato portato a termine dall’azienda anglo-americana, che nel 2018 ne ha …

Covid19: la prima vaccinata in Italia sarà un’infermiera

“La Direzione dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani comunica che nella giornata di domenica 27 dicembre, giornata del V-Day, saranno somministrati i primi cinque vaccini anti-COVID a altrettanti dipendenti dell’Istituto e precisamente: una infermiera, un operatore socio sanitario (OSS), una ricercatrice e due medici”. Lo precisa in una nota la Direzione dell’INMI Lazzaro Spallanzani.

EMA: via libera al vaccino Pfizer-BioNTech

  L’Agenza europea del farmaco (Ema) ha dato l’ok condizionale al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. Lo comunica l’Ema.  “Al momento non ci sono indicazioni che il vaccino non funzionerà contro la variante del Covid”: lo ha detto Emer Cooke, direttrice esecutiva dell’Agenzia del farmaco (Ema). “L’agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech. È …

Specializzandi: pubblicata la Sentenza del Consiglio di Stato. Anelli (FNOMCeO): “Ora non ci sono più scuse”

  “Ora non ci sono più scuse: consentiamo ai giovani colleghi medici di iscriversi alle Scuole di Specializzazione e completare così il loro percorso”. Questo l’appello rivolto al Ministero dell’Università e Ricerca da Filippo Anelli, presidente della FNOMCeO, a seguito della pubblicazione, avvenuta oggi, della Sentenza del Consiglio di Stato, attesa per poter sbloccare l’assegnazione …