Nas: deferite 2 persone per esercizio abusivo della professione di fisioterapia psicoterapia, biologia e dietologia

Procedono i controlli svolti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute per mezzo dei dipendenti Nuclei Antisofisticazioni e Sanità, mirati a contrastare l’esercizio abusivo delle professioni sanitarie. In particolare i Carabinieri del NAS di Torino hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una donna, già nota alla giustizia, che presso la propria abitazione nella provincia di Novara, esercitava abusivamente l’attività di fisioterapista …

Fisioterapisti di famiglia: una svolta fondamentale per la fisioterapia in Italia

COMUNICATO STAMPA Depositato al Senato della Repubblica il disegno di legge (d.d.l. 2257) sul Fisioterapista di famiglia.  Firmatario, il Senatore N. Pagano (Forza Italia), il quale, nella sua lungimiranza, esprime grande soddisfazione per aver presentato e sostenuto questa proposta che, assume un primo passo per  l’accreditamento diretto del fisioterapista con il SSN, permettendo in tal …

SPIF AR: regione Sicilia recepisce il comma 406 nel merito dei Requisiti di erogazione prestazioni domiciliari

La Regione Sicilia recepisce anche il comma 406 dell’ultima finanziaria nel merito dei Requisiti per poter erogare le prestazioni di Cure Domiciliari.Uno degli obiettivi di SPIF AR si concretizza , che ha lavorato e continua a lavorare  tanto,  al contrasto delle delle False p.iva . A conferma di ciò , nel DA è previsto l’Accreditamento per …

Spif ar risponde ad Aifi: fisioterapista di famiglia o di comunità? L’essenziale è interrompere la “filiera”

COMUNICATO SPIF AR Ho letto con molta attenzione l’articolo pubblicato su sanità informazione nel merito di quanto rappresentato dall’esponente di AIFI.  Una lettura più approfondita del ddl  AC 2674 recante “ Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e altre disposizioni in materia di riconoscimento della figura professionale del fisioterapista di famiglia e …

SPIF AR vicino ai colleghi liberi professionisti per il Fisioterapista di Famiglia

E’ stato uno degli obiettivi che, i dirigenti del sindacato professionale Italiano Fisioterapisti area riabilitativa (SPIF AR), hanno perseguito negli anni, con tanta dedizione e caparbietà. Abbiamo da sempre pensato ai nostri colleghi e colleghe, liberi professionisti che, pur di guadagnare qualcosa, si sono offerti quasi gratuitamente, ai vari datori di lavoro che gestiscono la Sanità …

Abusivismo in fisioterapia: pensionata denunciata a Curinga

Nel corso di una perquisizione a Curinga (CZ), i Carabinieri della Compagnia di Girifalco, supportati dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Catanzaro, hanno deferito in stato di libertà una pensionata curinghese alla competente Autorità Giudiziaria lametina per esercizio abusivo della professione sanitaria in fisioterapia. I Carabinieri hanno rinvenuto e posto sotto sequestro …

Fisioterapista di famiglia. Depositata la proposta di legge alla camera dei deputati

COMUNICATO SPIF E’ stato uno degli obiettivi che, i dirigenti del sindacato professionale Italiano Fisioterapisti area riabilitativa (SPIF AR), hanno perseguito negli anni, con tanta dedizione e caparbietà.  Abbiamo da sempre pensato ai nostri colleghi e colleghe, liberi professionisti che, pur di guadagnare qualcosa, si sono offerti quasi gratuitamente, ai vari datori di lavoro che …

Il ruolo dell’osteopatia nella gestione del paziente disfonico

Dott. Simone Marchetti ~ Fisioterapista & Osteopata DO mROI Pubblicazione salute33 Rivista di Divulgazione Scientifica – ANNO 3 N.9 SETTEMBRE 2020 – ISSN: 2612/4947 QUANDO LA VOCE SI AMMALA Con il termine disfonia il mondo accademico delinea uno specifico stato patologico che compromette tutti i parametri acustici della voce quali frequenza, intensità, durata e timbro in presenza, …